I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
Tempio di Minerva Medica

TEMPIO DI MINERVA MEDICA

PALAIA, PISA

429°

POSTO

409

VOTI
Condividi
TEMPIO DI MINERVA MEDICA

Il tempio di Minerva Medica è un edificio neoclassico situato nel paese di Montefoscoli, in provincia di Pisa. Fu eretto intorno al 1823 su progetto dell'architetto Ridolfo Castinelli e per volontà di Andrea Vaccà Berlinghieri, medico e luminare dell'Università di Pisa, con l'intenzione di dedicare un monumento al padre Francesco, chirurgo giacobino pisano, celebrandone anche la professione con una dedica alla dea della medicina Minerva. La struttura, preceduta da un portico formato da otto colonne ioniche sormontato da un frontone, si erge su un colle all'interno di un piccolo boschetto di lecci, in passato molto più vasto; le superfici sono caratterizzate dall'uso di laterizio, sia con una riprodizione dell'opus reticolatum romano, che degli stilemi ionici del porticato. Si è ipotizzato che l'edificio, oltre ad essere un memoriale utilizzato anche come luogo di svago e divertimento, sia stato anche un tempio massonico.

Gallery

Tempio di Minerva Medica

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

429° Posto

409 Voti
Censimento 2022

592° Posto

3 Voti
Censimento 2020

22,421° Posto

5 Voti
Censimento 2018

7,622° Posto

11 Voti
Censimento 2016

21,154° Posto

2 Voti
Censimento 2014

6,122° Posto

3 Voti
Censimento 2003

1,865° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

773°
3 voti

Cappella

CAPPELLA DI SANTA CATERINA A LEGOLI

PALAIA, PISA

759°
17 voti

Castello, rocca

CASTELLO DI TOIANO

PALAIA, PISA

746°
30 voti

Borgo

MONTEFOSCOLI

PALAIA, PISA

751°
25 voti

Borgo

PALAIA DI PISA

PALAIA, PISA

Scopri altri luoghi simili

47°
8,911 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

STATUA DI MARIANO ABIGNENTE

SARNO, SALERNO

72°
6,531 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

PORTA DELLA LIBERTÀ CATTEDRALE DI TROIA

TROIA, FOGGIA

74°
6,493 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

COLONNA MADONNA DELLE GRAZIE

MAGLIE, LECCE

208°
2,654 voti

Monumento, statua, elemento architettonico

CASTELLO DI ROCCELLA

CAMPOFELICE DI ROCCELLA, PALERMO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

TEMPIO DI MINERVA MEDICA

PALAIA, PISA

Condividi
TEMPIO DI MINERVA MEDICA

Il tempio di Minerva Medica è un edificio neoclassico situato nel paese di Montefoscoli, in provincia di Pisa. Fu eretto intorno al 1823 su progetto dell'architetto Ridolfo Castinelli e per volontà di Andrea Vaccà Berlinghieri, medico e luminare dell'Università di Pisa, con l'intenzione di dedicare un monumento al padre Francesco, chirurgo giacobino pisano, celebrandone anche la professione con una dedica alla dea della medicina Minerva. La struttura, preceduta da un portico formato da otto colonne ioniche sormontato da un frontone, si erge su un colle all'interno di un piccolo boschetto di lecci, in passato molto più vasto; le superfici sono caratterizzate dall'uso di laterizio, sia con una riprodizione dell'opus reticolatum romano, che degli stilemi ionici del porticato. Si è ipotizzato che l'edificio, oltre ad essere un memoriale utilizzato anche come luogo di svago e divertimento, sia stato anche un tempio massonico.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te