I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
TEATRO SAN CARLO

TEATRO SAN CARLO

SILVANO PIETRA, PAVIA

463°

POSTO

354

VOTI
Condividi
TEATRO SAN CARLO
Il Teatro San Carlo di Silvano Pietra è l’unico teatro in stile Liberty dell’Oltrepò Pavese, un gioiello che merita di essere restituito alla comunità. Costruito nel 1929 grazie al Sig. Carlo Barale (da qui l’intitolazione a San Carlo), il teatro è stato progettato dall’ing. S.Marenzana, che ha ideato un edificio colorato ed elegante. Si nota subito la sua facciata imponente ma graziosa, con nicchie laterali sovrastate da un balcone e con una grande vetrata che giunge quasi fino alla sommità dello stabile. L’interno, a pianta rettangolare, stupisce per le sue dimensioni e presenta un’ampia platea e due gallerie laterali che si sviluppano in un loggiato al piano superiore. Sullo sfondo, rimane ancora la bella scena dipinta, mentre non c’è più traccia del palcoscenico. Nato come luogo di ricreazione e ritrovo, nel tempo è diventato anche cinema, con la biglietteria, il piccolo bar, la sala di proiezione. E’ rimasto attivo fino alla fine degli anni ’70, quando è stato dismesso e venduto ad un privato; solo in tempi recenti il Comune di Silvano lo ha riacquistato nella speranza di restaurarlo. Oggi purtroppo, malgrado l’attaccamento dei cittadini al ‘loro’ teatro, la struttura è andata incontro al degrado: la scritta ‘Cinema Teatro San Carlo’ non è più visibile a causa del degrado degli intonaci e i colori sono oggi solo un pallido ricordo della vivacità di un tempo. Numerosi sarebbero gli interventi architettonici necessari per renderlo di nuovo fruibile, dal restauro della facciata e degli intonaci alla dotazione di un’impiantistica moderna.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

463° Posto

354 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

760°
16 voti

Chiesa

CHIESA PARROCCHIALE DI SILVANO PIETRA

SILVANO PIETRA, PAVIA

NC
0 voti

Chiesa

CHIESA SAN GIOVANNI BATTISTA

BASTIDA DE DOSSI, PAVIA

771°
5 voti

Chiesa

CASEI GEROLA INSIGNE COLLEGIATA S. G. BATTISTA

CASEI GEROLA, PAVIA

773°
3 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GUGLIELMO

CASEI GEROLA, PAVIA

Scopri altri luoghi simili

244°
1,595 voti

Teatro

CINETEATRO ITALIA

ANCONA

357°
594 voti

Teatro

ANFITEATRO ROMANO

IMOLA, BOLOGNA

359°
592 voti

Teatro

TEATRO OLIMPICO DI VICENZA

VICENZA

405°
455 voti

Teatro

TEATRO SOCIALE

BADIA POLESINE, ROVIGO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

TEATRO SAN CARLO

SILVANO PIETRA, PAVIA

Condividi
TEATRO SAN CARLO
Il Teatro San Carlo di Silvano Pietra è l’unico teatro in stile Liberty dell’Oltrepò Pavese, un gioiello che merita di essere restituito alla comunità. Costruito nel 1929 grazie al Sig. Carlo Barale (da qui l’intitolazione a San Carlo), il teatro è stato progettato dall’ing. S.Marenzana, che ha ideato un edificio colorato ed elegante. Si nota subito la sua facciata imponente ma graziosa, con nicchie laterali sovrastate da un balcone e con una grande vetrata che giunge quasi fino alla sommità dello stabile. L’interno, a pianta rettangolare, stupisce per le sue dimensioni e presenta un’ampia platea e due gallerie laterali che si sviluppano in un loggiato al piano superiore. Sullo sfondo, rimane ancora la bella scena dipinta, mentre non c’è più traccia del palcoscenico. Nato come luogo di ricreazione e ritrovo, nel tempo è diventato anche cinema, con la biglietteria, il piccolo bar, la sala di proiezione. E’ rimasto attivo fino alla fine degli anni ’70, quando è stato dismesso e venduto ad un privato; solo in tempi recenti il Comune di Silvano lo ha riacquistato nella speranza di restaurarlo. Oggi purtroppo, malgrado l’attaccamento dei cittadini al ‘loro’ teatro, la struttura è andata incontro al degrado: la scritta ‘Cinema Teatro San Carlo’ non è più visibile a causa del degrado degli intonaci e i colori sono oggi solo un pallido ricordo della vivacità di un tempo. Numerosi sarebbero gli interventi architettonici necessari per renderlo di nuovo fruibile, dal restauro della facciata e degli intonaci alla dotazione di un’impiantistica moderna.
Campagne in corso in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te