I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
STRETTI DI GIAREDO

STRETTI DI GIAREDO

PONTREMOLI, MASSA-CARRARA

771°

POSTO

5

VOTI
Condividi
STRETTI DI GIAREDO
Gli Stretti di Giaredo, a lungo apprezzati soltanto dalla gente del luogo, in questi ultimi anni sono stati una piacevole scoperta da parte di tanti amanti della natura e da coloro che incuriositi da ciò che si racconta, dalle numerose fotografie diffuse da appassionati, dalla lettura di riviste e da quello che appare nei vari social networks, hanno voluto visitarli. Fra i tanti studiosi che hanno descritto gli Stretti, il fivizzanese Girolamo Gargiolli (1796-1869) ci ha lasciato una particolare e suggestiva descrizione: “ Gli Stretti di Giaredo sono quei profondi burroni entro ai quali scorre per angustissimo e tortuoso letto il fiume Gordana sul fianco sinistro del m.Burello. - Le rupi di bellissimo diaspro solcate a piombo e nabissate, il sordo rombazzo delle acque che si rotolano per la spaventosa gora, il poco cielo che vedi dal fondo di quegli orribili precipizi ed alcune grotte naturali dette dei Sarasin o Saraceni che ti spalancano davanti le tenebrose lor bocche quasi ti persuadono di essere in volta per alcun di quei viaggi infernali che i soli Poeti ebbero la sorte di immaginare o di intraprendere.” Gli Stretti di Giaredo non si raccontano si vivono. Non si può dire dell’acqua della Gordana con le sue trasparenze e i suoi riflessi e poi della luce che illumina le rocce evidenziando bellissimi colori, dei suoni, delle gallerie di piante sopra la forra, attraversate dal sole. Dal piccolo, delizioso paese di Cavezzana, si raggiunge a piedi (circa m.500) il torrente Gordana, risalendo il quale ci si trova davanti all’ingresso degli Stretti. Inizia un indimenticabile, meraviglioso percorso.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

771° Posto

5 Voti
Censimento 2022

576° Posto

19 Voti
Censimento 2020

1,666° Posto

100 Voti
Censimento 2018

27,334° Posto

2 Voti
Censimento 2016

6,864° Posto

9 Voti
Censimento 2006

1,655° Posto

2 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

774°
2 voti

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO MALASPINA A PONTREMOLI

PONTREMOLI, MASSA-CARRARA

NC
0 voti

Chiesa

DUOMO DI PONTREMOLI

PONTREMOLI, MASSA-CARRARA

775°
1 voto

Borgo

ARZELATO

PONTREMOLI, MASSA-CARRARA

NC
0 voti

Borgo

BASSONE

PONTREMOLI, MASSA-CARRARA

Scopri altri luoghi simili

33°
11,733 voti

Fiume, torrente, lago

LA VALLE BORMIDA E IL SUO FIUME

ALESSANDRIA

37°
11,117 voti

Fiume, torrente, lago

TORRENTE ROVIGO

PALAZZUOLO SUL SENIO, FIRENZE

60°
7,071 voti

Fiume, torrente, lago

LA VALLE DEL TORRENTE ORBA

OVADA, ALESSANDRIA

168°
3,459 voti

Fiume, torrente, lago

IL FIUME FARFA CHE ATTRAVERSA LA SABINA

SABINA, RIETI

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

STRETTI DI GIAREDO

PONTREMOLI, MASSA-CARRARA

Condividi
STRETTI DI GIAREDO
Gli Stretti di Giaredo, a lungo apprezzati soltanto dalla gente del luogo, in questi ultimi anni sono stati una piacevole scoperta da parte di tanti amanti della natura e da coloro che incuriositi da ciò che si racconta, dalle numerose fotografie diffuse da appassionati, dalla lettura di riviste e da quello che appare nei vari social networks, hanno voluto visitarli. Fra i tanti studiosi che hanno descritto gli Stretti, il fivizzanese Girolamo Gargiolli (1796-1869) ci ha lasciato una particolare e suggestiva descrizione: “ Gli Stretti di Giaredo sono quei profondi burroni entro ai quali scorre per angustissimo e tortuoso letto il fiume Gordana sul fianco sinistro del m.Burello. - Le rupi di bellissimo diaspro solcate a piombo e nabissate, il sordo rombazzo delle acque che si rotolano per la spaventosa gora, il poco cielo che vedi dal fondo di quegli orribili precipizi ed alcune grotte naturali dette dei Sarasin o Saraceni che ti spalancano davanti le tenebrose lor bocche quasi ti persuadono di essere in volta per alcun di quei viaggi infernali che i soli Poeti ebbero la sorte di immaginare o di intraprendere.” Gli Stretti di Giaredo non si raccontano si vivono. Non si può dire dell’acqua della Gordana con le sue trasparenze e i suoi riflessi e poi della luce che illumina le rocce evidenziando bellissimi colori, dei suoni, delle gallerie di piante sopra la forra, attraversate dal sole. Dal piccolo, delizioso paese di Cavezzana, si raggiunge a piedi (circa m.500) il torrente Gordana, risalendo il quale ci si trova davanti all’ingresso degli Stretti. Inizia un indimenticabile, meraviglioso percorso.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te