I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami

SITO ARCHEOLOGICO DI CLUVIAE

CASOLI, CHIETI

Condividi
SITO ARCHEOLOGICO DI CLUVIAE

In occasione delle Giornate FAI di Autunno verranno presentati al pubblico le mura del municipium romano in opus reticolatum, il caseggiato Ranieri in opus reticolatum con il pavimento musivo annesso e la vicina “fonte Gentili”, l’area del teatro romano, alcune epigrafi ancora in situ di una delle necropoli del municipio romano. Queste testimonianze archeologiche si trovano all’interno del percorso Sentiero dell’antica Cluviae e degli Ulivi, che verrà ripristinato per l’occasione, arricchendolo con punti informativi, sulla storia, l’archeologia e la botanica del luogo, con attività esperienziali ed esplicative sulle attività agricole. Preparatevi ad una passeggiata in campagna immersi nella storia che torna alla luce.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

587° Posto

8 Voti
Censimento 2020

28,627° Posto

3 Voti
Censimento 2018

9,238° Posto

9 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

23,877°
1 voto

Eremo

GROTTA SANT'ANGELO

PALOMBARO, CHIETI

NC
0 voti

Santuario

SANTUARIO DELLA MADONNA DELL'ASSUNTA

PALOMBARO, CHIETI

10,427°
6 voti

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO TILLI

CASOLI, CHIETI

27,308°
1 voto

Fiume, torrente, lago

LAGO SANT'ANGELO

CASOLI, CHIETI

Scopri altri luoghi simili

12°
14,524 voti

Area archeologica

IL LAGHETTO DEL PARCO DEGLI ACQUEDOTTI

ROMA

45°
5,924 voti

Area archeologica

EREMO DI S. MARIA DI PIETRASPACCATA E BOSCO DELLA SALANDRA

MARANO DI NAPOLI, NAPOLI

49°
5,284 voti

Area archeologica

EREMO DI SANTA FEBRONIA E SITO ARCHEOLOGICO DI C.DA COSTE

PALAGONIA, CATANIA

54°
5,038 voti

Area archeologica

EX CONVITTO VITTORIO EMANUELE III

POZZUOLI, NAPOLI

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

SITO ARCHEOLOGICO DI CLUVIAE

CASOLI, CHIETI

Condividi
SITO ARCHEOLOGICO DI CLUVIAE
In occasione delle Giornate FAI di Autunno verranno presentati al pubblico le mura del municipium romano in opus reticolatum, il caseggiato Ranieri in opus reticolatum con il pavimento musivo annesso e la vicina “fonte Gentili”, l’area del teatro romano, alcune epigrafi ancora in situ di una delle necropoli del municipio romano. Queste testimonianze archeologiche si trovano all’interno del percorso Sentiero dell’antica Cluviae e degli Ulivi, che verrà ripristinato per l’occasione, arricchendolo con punti informativi, sulla storia, l’archeologia e la botanica del luogo, con attività esperienziali ed esplicative sulle attività agricole. Preparatevi ad una passeggiata in campagna immersi nella storia che torna alla luce.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2018
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te