Per Iscritti FAI riduzione del biglietto d'ingresso al museo di 8 euro anziché 10 euro
DESCRIZIONE
È un complesso monumentale con illustri esempi di arte e architettura del Gotico, Rinascimento e Barocco Veneziano, ad opera del Codussi, Lombardo, Massari, Morlaiter, Palma il Giovane, Tintoretto, Longhi.
La Scuola è sede dell'omonima confraternita laica da oltre sette secoli, nonché un museo aperto al pubblico che ospita eventi, convegni, conferenze, concerti, esposizione, matrimoni, serate di gala.
NB. La riduzione per gli iscritti FAI sarà applicata in fase di acquisto dei biglietti presso la biglietteria situata all'ingresso del complesso monumentale. La riduzione non sarà praticabile presso i rivenditori nelle varie piattaforme on-line.
La sede della Scuola Grande non è sempre aperta al pubblico ma secondo un calendario presente sulla pagina istituzionale
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis