Per Iscritti FAI biglietto ridotto a 7 euro per visitare la Scala Contarini del Bovolo a Venezia
Gli iscritti FAI possono usufruire del biglietto d’ingresso ridotto, acquistandolo online oppure in loco, presentandosi al front desk della Scala del Bovolo con la propria iscrizione al FAI valida.
DESCRIZIONE
Il Palazzo Contarini di San Paternian, costruito nel 1300 in stile tardo gotico, era la residenza della famiglia Contarini, grazie alla sua posizione strategica tra Rialto e San Marco. Nel 1499, Pietro Contarini commissionò la costruzione della famosa scala a chiocciola (bovolo) per abbellire il palazzo, già decorato con affreschi floreali. La paternità della scala è incerta: alcune ipotesi la attribuiscono al capomastro Giovanni Candi, altre all'architetto Giorgio Spavento.
La scala, alta 26 metri, è composta da gradini che si avvolgono all'interno di una torre cilindrica, costruita in pietra d'Istria e mattoni, ed è caratterizzata da archeggiature e logge che la collegano al palazzo.
La Scala del Bovolo ha ottanta gradini monolitici che salgono in senso antiorario, terminando in una terrazza panoramica, il “Belvedere”, da cui si gode di una vista completa sulla città di Venezia. Nel corso della sua lunga storia, il palazzo ha avuto diversi proprietari. Nell’Ottocento, fu trasformato in locanda da Arnaux Marseille, noto come "il Maltese", che secondo una leggenda locale sarebbe stato l’ispiratore del personaggio di Corto Maltese, protagonista dei fumetti di Hugo Pratt.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis