I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
RIOFREDDO DI MURIALDO

RIOFREDDO DI MURIALDO

RIOFREDDO, SAVONA

775°

POSTO

1

VOTI
Condividi
RIOFREDDO DI MURIALDO
Riofreddo, ultima frazione di Murialdo (Savona), è un piccolo paese situato a 700 mt slm, confinante con i Comuni di Calizzano ed Osiglia. È situato in soleggiata e verdeggiante natura incontaminata sotto il monte Camulera 1224 mt slm. Un museo degli antichi mestieri “C’era una volta” ne conserva usi e costumi a cavallo fra il 1800 e 1900 “Riofreddo Insieme”, un murale letterario “caARTEiv” ne suggella date storiche e pagine di poesie e ricordi, due monumenti ai caduti ed una croce celebrano i caduti delle due guerre mondiali e gli eccidi di 8 partigiani. La chiesa di San Rocco è stata realizzata in un decennio fra gli anni ‘50 e ‘60. 1,5 km sotto Riofreddo, la frazione Ferriera Nuova, suddivisa dal torrente Siondo che ne suddivide l’appartenenza fra Murialdo e Calizzano, conserva la Parrocchia S.Maria degli Angeli del 1723 e la struttura dell’ultima Ferriera della Val Bormida dei Grimaldi di Genova, in seguito degli Olivieri del Sassello. Due pubblicazioni storiche di Simona Bellone evidenziano la storia (1998) e sottolineano la bellezza naturale di questo piccolo borgo antico (2017).

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

775° Posto

1 Voti
Censimento 2022

580° Posto

15 Voti
Censimento 2020

17,775° Posto

7 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

775°
1 voto

Chiesa

COMPLESSO MEDIOEVALE CHIESA S.LORENZO E ORATORIO S.AGOSTINO

PONTE, SAVONA

775°
1 voto

Borgo

ISOLETTA

MURIALDO, SAVONA

773°
3 voti

Fiume, torrente, lago

LAGO DI OSIGLIA

OSIGLIA, SAVONA

775°
1 voto

Fiume, torrente, lago

LAGHI DI CRAVE'

CALIZZANO, SAVONA

Scopri altri luoghi simili

32,154 voti

Area naturale

PARCO REGIONALE CAVA ISPICA

MODICA, RAGUSA

10°
24,839 voti

Area naturale

VALLE DEI MULINI DI GRAGNANO

GRAGNANO, NAPOLI

41°
9,517 voti

Area naturale

PARCO PINETA SACCHETTI

ROMA

66°
6,807 voti

Area naturale

PIAN DELLA MUSSA

BALME, TORINO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

RIOFREDDO DI MURIALDO

RIOFREDDO, SAVONA

Condividi
RIOFREDDO DI MURIALDO
Riofreddo, ultima frazione di Murialdo (Savona), è un piccolo paese situato a 700 mt slm, confinante con i Comuni di Calizzano ed Osiglia. È situato in soleggiata e verdeggiante natura incontaminata sotto il monte Camulera 1224 mt slm. Un museo degli antichi mestieri “C’era una volta” ne conserva usi e costumi a cavallo fra il 1800 e 1900 “Riofreddo Insieme”, un murale letterario “caARTEiv” ne suggella date storiche e pagine di poesie e ricordi, due monumenti ai caduti ed una croce celebrano i caduti delle due guerre mondiali e gli eccidi di 8 partigiani. La chiesa di San Rocco è stata realizzata in un decennio fra gli anni ‘50 e ‘60. 1,5 km sotto Riofreddo, la frazione Ferriera Nuova, suddivisa dal torrente Siondo che ne suddivide l’appartenenza fra Murialdo e Calizzano, conserva la Parrocchia S.Maria degli Angeli del 1723 e la struttura dell’ultima Ferriera della Val Bormida dei Grimaldi di Genova, in seguito degli Olivieri del Sassello. Due pubblicazioni storiche di Simona Bellone evidenziano la storia (1998) e sottolineano la bellezza naturale di questo piccolo borgo antico (2017).
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te