FAI per me
Opportunità per iscritti FAI
Trame di Luce 2024

TRAME DI LUCE - mostra immersiva Orto Botanico

ROMA

Condividi
TRAME DI LUCE - mostra immersiva Orto Botanico
Assistere a uno spettacolo > Festival

MUSEO ORTO BOTANICO DI ROMA, ROMA

Per iscritti FAI biglietto ridotto del 15% per visitare la mostra immersiva TRAME DI LUCE presso l'Orto Botanico di Roma

ROMA, ORTO BOTANICO – 30 NOVEMBRE- 06 GENNAIO

I tesserati FAI avranno diritto ad una riduzione del 15% su tutti i biglietti Interi  inserendo nell’apposita sezione del sito il codice FAIXTDL24 

Ricordati di portare con te la tessera FAI per garantire il tuo magico accesso!

DESCRIZIONE

Trame di Luce è Tornato!  Preparati a vivere l’incanto del light show più magico d’Europa.

Anche quest’anno ritorna Trame di Luce all’Orto Botanico di Roma con un nuovo tema: Il Natale ha una nuova luce. All’interno del percorso 5 aree tematiche dedicate agli elementi che rendono davvero unico il Natale: L’albero di Natale, Le luminarie, Le Decorazioni, Musica ed emozioni, Giochi In Famiglia.

Dal 30 Novembre al 6 Gennaio, la mostra immersiva ti accompagnerà in un percorso multisensoriale composto da 22 installazioni create da artisti nazionali ed internazionali con l’esclusiva collaborazione di 4 Università italiane

INFORMAZIONI PER LA VISITA

  • L’apertura al pubblico è dal 30 novembre al 6 gennaio 2025, con giorni di chiusura il 24-25-31 dicembre.  
  • Orari: dalle 18:00 alle 23:00, con ingressi scaglionati ogni 30 minuti per agevolare gli accessi. Ultimo ingresso alle ore 21.00. Chiusura prevista alle 23:00
  • L’entrata e l’uscita di Trame di Luce a Roma avverranno dai giardini dell’Accademia Nazionale dei Lincei da Largo Cristina di Svezia.

 

CONVENZIONE VALIDA FINO AL 06/01/2025

Gallery

LAC - Talking Heads - Viktor Vicsek
LAC - Our House_Rhizome
LAC - Aftereal - Yasuhiro Chida
LAC - Aftereal - Yasuhiro Chida
LAC - Aftereal - Yasuhiro Chida
Trame di Luce 2024
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

MUSEO ORTO BOTANICO DI ROMA

ROMA

Condividi
MUSEO ORTO BOTANICO DI ROMA
I giardini di Villa Corsini, realizzati nel XVI secolo, dal 1883 sono la sede dell’Orto Botanico dell’Università la Sapienza. L’Orto Botanico ha un'estensione di 12 ettari e ospita oltre 2500 specie vegetali. Le Fontane e i viali tracciati nel Settecento da Ferdinando Fuga regalano al visitatore l’emozione di osservare pregiati elementi architettonici perfettamente inseriti fra i numerosi alberi ivi messi a dimora a partire dal Cinquecento, incrementati dai molteplici interventi effettuati negli ultimi 130 anni dai botanici dell’Università La Sapienza. L'asse centrale del Giardino è rappresentato da un viale che collega il Palazzo Riario Corsini alla Fontana dei Tritoni, composta da una vasca quadriloba di marmo con al centro un gruppo di travertino raffigurante due tritoni. Alle sue spalle si trovano le due collezioni storiche realizzate alla fine dell’Ottocento, quella delle palme (riferibili a oltre quaranta specie) e quella delle conifere (comprendente circa settanta entità).
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2020
I Luoghi del Cuore
2003, 2004, 2006, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Convenzioni in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te