
Gruppo FAI della Bassa Bergamasca
Sabato:
14:00 - 18:00
Note: Ultima partenza ore 17:30
Turni di visita ogni 30 minuti, gruppi di massimo 15 persone, durata stimata della visita in 30 minuti.
Immerso nei campi coltivati a sud di Calvenzano, lungo la via Misano sorge l'Oratorio della Beata Vergine Assunta detta anche Madonna dei campi o Chiesetta degli Alpini: una piccola costruzione in cotto con abside ad est e portico di accesso ad ovest. La facciata risale al XVI secolo mentre il campanile è di epoca precedente. L'interno è caratterizzato da una sola navata con due campate e presbiterio coperti da volte a crociera: le pareti e volte sono completamente rivestite da affreschi a firma di Tommaso Pombioli, artista cremasco, e datati 1623. Completamente ristrutturato negli anni '80, l'edificio è stato sottoposto ai restauri degli affreschi interni ed esterni nel 2000, grazie alla locale sezione degli Alpini. La chiesetta è visitabile ogni terza domenica del mese da Maggio ad Ottobre grazie agli Alpini, ai Volontari del FAI e agli studenti del Liceo Classico dell'Istituto Salesiano Don Bosco di Treviglio.
Sai che l'Oratorio della Beata Vergine Assunta è un Luogo del Cuore? Votalo ora su www.iluoghidelcuore.it
volontari e Gruppo FAI della Bassa Bergamasca