I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami

ORATORIO DEL SACRO MONTE DEI MORTI C/O CRIPTA DI SAN GIUSTINO

CHIETI

760°

POSTO

16

VOTI
Condividi
ORATORIO DEL SACRO MONTE DEI MORTI C/O CRIPTA DI SAN GIUSTINO
L’oratorio è legato all’Arciconfraternita del Sacro Monte dei Morti, la più importante e antica fra le confraternite teatine, che da secoli sovrintende alla Processione del Venerdì Santo. Il Monte, attivo forse già dall’XI secolo, fu fondato ufficialmente nel 1597, presso l'altare di "Santa Maria Succurre Miseris", vicino a quello di San Giustino. Nel 1603 venne innalzata una cappella addossata alla cripta, dall’aspetto modesto. Successivamente al 1666, la cappella iniziò ad acquistare l’attuale veste decorativa: l'aula rettangolare, a volta lunettata, è un tripudio di stucchi dorati; la decorazione svolge il tema della Passione di Cristo, mentre al centro della volta campeggia lo stemma dell’Arciconfraternita. La piccola pala d'altare, di scuola napoletana, rappresenta la Vergine col Bambino che soccorrono le anime del Purgatorio. Dietro l’altare ligneo è situata la nicchia che contiene il Cristo Morto, portato in processione in occasione del Venerdì Santo.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

760° Posto

16 Voti
Censimento 2022

592° Posto

3 Voti
Censimento 2020

14,571° Posto

9 Voti
Censimento 2018

4,583° Posto

18 Voti
Censimento 2016

21,154° Posto

2 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

725°
51 voti

Museo

MUSEO LA CIVITELLA

CHIETI

743°
33 voti

Edificio civile

PREFETTURA

CHIETI

773°
3 voti

Chiesa

SAN GIOVANNI DEI CAPPUCCINI

CHIETI

773°
3 voti

Area urbana, piazza

SANT’ANTONIO ABATE E VIA PARADISO

CHIETI

Scopri altri luoghi simili

84°
6,074 voti

Oratorio

ORATORIO DI SAN BARTOLOMEO

VALENZA, ALESSANDRIA

96°
5,389 voti

Oratorio

ORATORIO DI SAN ROCCO TORTONA

TORTONA, ALESSANDRIA

200°
2,738 voti

Oratorio

ORATORIO DELLA MISERICORDIA DI S.GIOVANNI BATTISTA DECOLLATO

ORVIETO, TERNI

226°
2,181 voti

Oratorio

COSTA E I SUOI CAPITELLI

COSTA DI ROVIGO, ROVIGO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

ORATORIO DEL SACRO MONTE DEI MORTI C/O CRIPTA DI SAN GIUSTINO

CHIETI

Condividi
ORATORIO DEL SACRO MONTE DEI MORTI C/O CRIPTA DI SAN GIUSTINO
L’oratorio è legato all’Arciconfraternita del Sacro Monte dei Morti, la più importante e antica fra le confraternite teatine, che da secoli sovrintende alla Processione del Venerdì Santo. Il Monte, attivo forse già dall’XI secolo, fu fondato ufficialmente nel 1597, presso l'altare di "Santa Maria Succurre Miseris", vicino a quello di San Giustino. Nel 1603 venne innalzata una cappella addossata alla cripta, dall’aspetto modesto. Successivamente al 1666, la cappella iniziò ad acquistare l’attuale veste decorativa: l'aula rettangolare, a volta lunettata, è un tripudio di stucchi dorati; la decorazione svolge il tema della Passione di Cristo, mentre al centro della volta campeggia lo stemma dell’Arciconfraternita. La piccola pala d'altare, di scuola napoletana, rappresenta la Vergine col Bambino che soccorrono le anime del Purgatorio. Dietro l’altare ligneo è situata la nicchia che contiene il Cristo Morto, portato in processione in occasione del Venerdì Santo.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te