Per iscritti FAI riduzione per l'acquisto della museo totem card per la visita ai musei civici di Feltre
TOTEM CARD MUSEI (acquistabile tutto l’anno in alternativa alla TOTEM CARD PLUS oppure la TOTEM ANNUALE 30 € invece che 40 €) durata di tre mesi dalla data di acquisto che consente al singolo visitatore l’entrata per una sola volta nei seguenti siti: Museo civico, Galleria d’arte moderna Carlo Rizzarda, Museo Diocesano Belluno – Feltre.
TOTEM CARD PLUS Durata: fino al 30 settembre (con la possibilità di visitare i tre musei del centro storico fino a tutto ottobre, se l’ingresso non è già stato utilizzato prima)
Ingresso una sola volta a: Museo civico archeologico, Galleria d’arte moderna “Carlo Rizzarda”, Museo diocesano Belluno-Feltre, Torri del Castello e antiche prigioni di Palazzo Pretorio
*Per FAMIGLIA si intende un nucleo composto da almeno un genitore e un figlio minorenne (maggiorenni esclusi).
DESCRIZIONE
Il Museo Diocesano Belluno Feltre offre un'esperienza culturale profondamente radicata nel territorio.
Ospitato nell'antico Vescovado cittadino, originariamente una fortezza, l'edificio stesso racconta secoli di storia, evolvendosi in un elegante palazzo veneziano e poi in una dimora rinascimentale. Il restauro conservativo ha recuperato filologicamente l'intero palazzo. All'interno, il museo espone capolavori d'arte sacra dall'alto medioevo all'età contemporanea, tra cui pitture, sculture, oreficeria e tessuti provenienti dalle antiche diocesi di Feltre e Belluno. Di particolare rilievo sono il Calice del diacono Orso del VI secolo e le opere di Jacopo Tintoretto, Sebastiano Ricci e Andrea Brustolon.
Il museo si compone di 25 stanze ed espone più di 250 opere. Un affresco del 1504, attribuito alla scuola di Andrea Mantegna, accoglie i visitatori, mentre le antiche carceri del palazzo ospitano l'oreficeria sacra. Il percorso espositivo presenta anche testimonianze anteriori all'anno Mille e opere di artisti contemporanei come Augusto Murer e Arnaldo Pomodoro. La posizione del museo permette di raggiungere in pochi minuti altri luoghi della cultura come il Museo civico e la Galleria d’arte moderna “Carlo Rizzarda”.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis