Per iscritti FAI biglietto ridotto per la visita al Museo di Santa Caterina a Treviso
DESCRIZIONE ENTE
Grazie alla determinazione del restauratore Mario Botter, quegli anonimi intonaci che così a lungo avevano celato uno straordinario segreto, verranno rimossi per riportare alla luce il dimenticato tesoro pittorico nascosto da secoli.
È così che per l’antico complesso di Santa Caterina ha inizio una vera e propria rinascita, resa possibile grazie ai restauri avviati per destinare l’intero complesso a sede delle ricche collezioni archeologiche e d'arte antica dei musei civici della città.
Oggi, a celebrare quel momento di esaltante scoperta di Botter, nella piazzetta antistante a lui intitolata c’è un’opera dell’artista Mario Martinelli.
COSA SI PUO' VEDERE
l complesso di Santa Caterina è un grande invito a guardarsi intorno, per ritrovare ovunque le tracce di questo affascinante racconto attraverso vari tesori:
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis