I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
MONTE DI TORCA E TORRE DI CRAPOLLA

MONTE DI TORCA E TORRE DI CRAPOLLA

MASSA LUBRENSE, NAPOLI

Condividi
MONTE DI TORCA E TORRE DI CRAPOLLA
Il bene in oggetto e' essenzialmente una Torre di Avvistamento antipiratesca della prima meta' del 1500 inserita in un contesto naturalistico di estrema bellezza.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

594° Posto

1 Voti
Censimento 2020

28,627° Posto

3 Voti
Censimento 2018

5,535° Posto

15 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

NC
0 voti

Borgo

MASSA LUBRENSE

MASSA LUBRENSE, NAPOLI

768°
8 voti

Costa, area marina, spiaggia

BAIA DI SORRENTO

MASSA LUBRENSE, NAPOLI

NC
0 voti

Chiesa

CHIESA E CONVENTO DI SAN FRANCESCO DI PAOLA

MASSA LUBRENSE, NAPOLI

NC
0 voti

Convento

CONVENTO DELLE IMMACOLATINE E CHIESA DEL SS. ROSARIO

MASSA LUBRENSE, NAPOLI

Scopri altri luoghi simili

16°
20,547 voti

Torre

TORRE PALEOLOGA

SAN SALVATORE MONFERRATO, ALESSANDRIA

121°
4,547 voti

Torre

TORRE PALANE

MARINA SERRA, LECCE

163°
3,512 voti

Torre

LA TORRE CAMPANARIA DI SANTA SOFIA

LENDINARA, ROVIGO

231°
1,920 voti

Torre

TORRE GUEVARA

POTENZA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

MONTE DI TORCA E TORRE DI CRAPOLLA

MASSA LUBRENSE, NAPOLI

Condividi
MONTE DI TORCA E TORRE DI CRAPOLLA
Una torre di avvistamento antipiratesca della prima metà del 1500 inserita in un contesto naturalistico di estrema bellezza, dall'alto si ammira una spiaggetta detta Fiordo di Crapolla che si distingue per la purezza delle acque e la particolare forma che ricorda appunto quella di un fiordo. Nel percorso naturalistico che conduce alla spiaggetta si evidenzia la piccola e bella cappella di S.Pietro a Crapolla che presenta numerosi resti di epoca romana e medievale, tra cui il fusto di una colonna e tracce di un affresco riferibile sembra all'XI sec.; entrambi testimoniano la continuita' della vita in questi luoghi a partire almeno dal I sec. a.C. anche se una leggenda vuole che nei paraggi fosse stato edificato un tempio dedicato ad Apollo in eta' greca, e di conseguenza il toponimo Crapolla sarebbe null'altro che la trasformazione nel corso dei secoli del toponimo Capo di Apollo cioe' promontorio dedicato al Dio. La Torre di Avvistamento cinquecentesca versa in bruttissime condizioni, ormnai abbandonata e lesionata in piu' punti, dal suo tetto si gode una vista eccezionale che racchiude l'isolotto di Li Galli fino a spaziare alle estreme propaggini della penisola sorrentina con Punta Montalto e la sua torre in bella vista.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te