Dal 1965, anno in cui Gaetano Colonnese e Maria Corna fondarono questa libreria a pochi metri da dove è situata la sede attuale, questa libreria editrice è subito diventata un punto di riferimento per il movimento operaio. Oggi i turisti possono trovarvi piccoli volumi di curiosità su Napoli, ma anche libri esauriti e rari, libri antichi e cartoline da collezione
Gallery
Scheda completa al 100% Arricchisci o modifica questa scheda
I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo. Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate. Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Dal 1965, anno in cui Gaetano Colonnese e Maria Corna fondarono questa libreria a pochi metri da dove è situata la sede attuale, questa libreria editrice è subito diventata un punto di riferimento per il movimento operaio. Oggi i turisti possono trovarvi piccoli volumi di curiosità su Napoli, ma anche libri esauriti e rari, libri antichi e cartoline da collezione