Il Complesso di San Pietro Maiella comprende il Conservatorio, la Chiesa e la Cappella del Rosario. Il Conservatorio trae le sue origini nei tre orfanotrofi sorti tra il XVI e XVII secolo che nel 1826 vennero spostati nell'antico convento dei Padri Celestini, ordine fondato da Papa Celestino V. Nasceva così il Conservatorio di San Pietro a Majella sede di una importantissima Biblioteca dove si conservano autografi, manoscritti e stampe rare relativi alla musica del Settecento napoletano e dell' Archivio. La chiesa eretta nel 1300 è in stile gotico e nel 1600 la navata centrale e il transetto furono ricoperti con un ricco soffitto intagliato e dorato con tele di Mattia Preti.