Per gli iscritti FAI biglietto ridotto per la visita al Museo della Memoria Carceraria a Saluzzo (CN) - l'ingresso comprende anche la visita alla Castiglia e al Museo della Civiltà Cavalleresca
DESCRIZIONE DELL'ENTE
Edificato tra il 1270 ed il 1286, il castello fu nei secoli ampliato e trasformato dalla fine del 1300 in residenza dei Marchesi di Saluzzo.Oggi il percorso di visita è molto suggestivo e comprende oltre al percorso di ronda costruito sulle antiche mura del castello ed eccezionale punto panoramico sulla catena del Monviso e sulla pianura, il Museo della Memoria Carceraria e il Museo della Civiltà Cavalleresca.
COSA DI PUO' FARE
Il Museo presenta un inedito percorso di riflessione sul significato storico del carcere e sui suoi rapporti con l’arte, il cinema e la letteratura, attraverso un allestimento multimediale di grande impatto emotivo, sostenuto da una rigorosa documentazione d’archivio.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis