Per gli iscritti FAI biglietto ridotto per la visita a la Castiglia a Saluzzo - l'ingresso comprende anche la visita al Museo della Civiltà Cavalleresca e il Museo della Memoria Carceraria
DESCRIZIONE DELL'ENTE
Saluzzo è sovrastata dall’antico castello dei Marchesi, l’espressione più alta del ruolo di capitale che la città ebbe a ricoprire per quattro secoli. Il castello fu costruito a fine del Duecento, su preesistenti fortificazioni. Originariamente si presentava come una rocca quadrangolare, successivi interventi ne mutarono completamente la struttura. A fine Quattrocento, in occasione delle nozze con Margherita di Foix, il marchese Ludovico II (1475-1504) lo trasformò in dimora signorile, sul modello delle altre corti italiane del Rinascimento.
COSA DI PUO' FARE
Dal 2006 il Castello fu ristrutturato e riaperto al pubblico. Nei suoi locali ospita il Museo della Memoria Carceraria e il Museo della Civiltà Cavalleresca. La visita include anche il percorso di ronda costruito sulle antiche mura, eccezionale punto panoramico che spazia dalla pianura alla catena del Monviso.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis