Sulla fiancata del palazzo dei Priori fa bella mostra di se la fontana del Sorriso. Questa fontana è del XIV secolo ed il suo nome è legato alla particolare forma. Oltre che la cittadinanza, serviva anche lo stesso palazzo dei Priori a cui portava l’acqua ai piani superiori sfruttando un sistema di pompaggio a mano che prelevava l’acqua dall’acquedotto medievale.
Gallery
Scheda completa al 95% Arricchisci o modifica questa scheda
I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo. Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate. Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Sulla fiancata del palazzo dei Priori fa bella mostra di se la fontana del Sorriso. Questa fontana è del XIV secolo ed il suo nome è legato alla particolare forma. Oltre che la cittadinanza, serviva anche lo stesso palazzo dei Priori a cui portava l’acqua ai piani superiori sfruttando un sistema di pompaggio a mano che prelevava l’acqua dall’acquedotto medievale.