La fontana è costituita dalla sovrapposizione di un obelisco di granito proveniente dall’Egitto, ornato con geroglifici di elegante aspetto ma privi di reale significato, di un elefante scolpito in pietra lavica, di sculture in marmo di tipologia squisitamente barocca e di elementi in ferro battuto. Elefante ed obelisco sono di ignota origine e frutto di recupero dalle macerie post-terremoto del 1693, operato dal Vaccarini su richiesta del Senato catanese.
Scheda completa al 88% Arricchisci o modifica questa scheda
I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo. Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate. Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
La fontana è costituita dalla sovrapposizione di un obelisco di granito proveniente dall’Egitto, ornato con geroglifici di elegante aspetto ma privi di reale significato, di un elefante scolpito in pietra lavica, di sculture in marmo di tipologia squisitamente barocca e di elementi in ferro battuto. Elefante ed obelisco sono di ignota origine e frutto di recupero dalle macerie post-terremoto del 1693, operato dal Vaccarini su richiesta del Senato catanese.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2015
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati