I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
EX CHIESA E CONVENTO DI SANTA MARIA IN PASSIONE | ph. FAI | © FAI - Fondo Ambiente Italiano

EX CHIESA E CONVENTO DI SANTA MARIA IN PASSIONE

GENOVA

770°

POSTO

6

VOTI
Condividi
EX CHIESA E CONVENTO DI SANTA MARIA IN PASSIONE
Edificato nella seconda metà del Quattrocento dalle monache agostiniane, fu ricostruito nel Cinquecento. Verso la metà del secolo successivo subì un'importante restauro e fu riccamente decorato da pittori del calibro di Valerio Castello, Giovanni Andrea Carlone e Domenico Piola. Il convento fu soppresso in età napoleonica e cambiò più volte destinazione d'uso, fino ai disastrosi bombardamenti della seconda guerra mondiale. Nel 1992 il Comune di Genova e la Comunità Economica Europea finanziarono e curarono a il recupero del convento per farne un parco archeologico. Il 5 ottobre 2014, fu aperto al pubblico dal comitato della Libera Collina di Castello il nuovo Parco culturale urbano di Santa Maria in Passione. Uno spazio culturale, luogo d'incontro e autoformazione: dove studenti, abitanti e persone operanti nel mondo dell'artigianato, della cultura e dell'arte possono sviluppare il proprio lavoro e condividerlo con la città.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

770° Posto

6 Voti
Censimento 2022

581° Posto

14 Voti
Censimento 2020

11,430° Posto

12 Voti
Censimento 2018

15,958° Posto

5 Voti
Censimento 2016

26,800° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

764°
12 voti

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO AGOSTINO DE FRANCHI

GENOVA

759°
17 voti

Museo

GALLERIA DI PALAZZO SPINOLA

GENOVA

762°
14 voti

Museo

MUSEI DI STRADA NUOVA: PALAZZO TURSI

GENOVA

707°
69 voti

Negozio storico

PASTICCERIA KLAINGUTI

GENOVA

Scopri altri luoghi simili

47,012 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

26,748 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

11°
22,767 voti

Chiesa

SANTUARIO MARIANO DELLA MADONNA DEL PINO

CERVIA, RAVENNA

12°
22,676 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN MAURIZIO IN SANTA MARGHERITA

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
EX CHIESA E CONVENTO DI SANTA MARIA IN PASSIONE

EX CHIESA E CONVENTO DI SANTA MARIA IN PASSIONE

GENOVA

Condividi
EX CHIESA E CONVENTO DI SANTA MARIA IN PASSIONE
Edificato nella seconda metà del Quattrocento dalle monache agostiniane, fu ricostruito nel Cinquecento. Verso la metà del secolo successivo subì un'importante restauro e fu riccamente decorato da pittori del calibro di Valerio Castello, Giovanni Andrea Carlone e Domenico Piola. Il convento fu soppresso in età napoleonica e cambiò più volte destinazione d'uso, fino ai disastrosi bombardamenti della seconda guerra mondiale. Nel 1992 il Comune di Genova e la Comunità Economica Europea finanziarono e curarono a il recupero del convento per farne un parco archeologico. Il 5 ottobre 2014, fu aperto al pubblico dal comitato della Libera Collina di Castello il nuovo Parco culturale urbano di Santa Maria in Passione. Uno spazio culturale, luogo d'incontro e autoformazione: dove studenti, abitanti e persone operanti nel mondo dell'artigianato, della cultura e dell'arte possono sviluppare il proprio lavoro e condividerlo con la città.
, EX CHIESA E CONVENTO DI SANTA MARIA IN PASSIONE, GENOVA
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te