I Luoghi del Cuore
Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare
ENOMUSEO DI TOLLO È IL PRIMO NEL SUO GENERE IN ABRUZZO

ENOMUSEO DI TOLLO È IL PRIMO NEL SUO GENERE IN ABRUZZO

TOLLO, CHIETI

Condividi
ENOMUSEO DI TOLLO È IL PRIMO NEL SUO GENERE IN ABRUZZO
In Abruzzo è primo Museo – Enoteca Comunale. . La struttura si trova nell’area storica e più antica del paese, in via Cesare Battisti, nei pressi della chiesa S.Maria Assunta. L’apertura del nuovo Museo – Enoteca, il primo nel suo genere in Abruzzo, è stata una tappa significativa per la storia di Tollo, un paese che è stato in grado, nel tempo, di mantenere la sua vocazione agricola. Concepito dall’idea di tutelare la memoria della tradizione contadina locale e della viticoltura del territorio, è un luogo che può raccontarci del rapporto tra vino, territorio e la sua gente. L’Eno Museo è conservazione e conoscenza, salvaguardia delle radici umane, sociali, storiche del paese, prima che ogni cosa si perda nell’oblio.A Tollo nasce il museo-enoteca, che mostra storia e cultura del vino „Il museo-enoteca è composto da tre aree. Al primo piano c'è "Spazio alla storia", la zona dedicata alla coltivazione delle uve per il vino. Qui ci sono oggetti, attrezzi e manufatti legati alle fasi di lavorazione dei chicchi, oltre a documenti storici che arrivano dall'Archivio storico di Stato e dalla Sovrintendenza dei beni culturali di Chieti. Al secondo piano "Spazio delle eccellenze e grotta dei sensi", una sala per corsi di formazione, degustazione e vendita, oltre a Terrazza delle stelle, spazio all'aperto per eventi e assaggi. Al terzo piano c'è l'auditorium destinato a eventi e seminari sul vino e la cultura del vino. L' idea del Sindaco è quella di far rivivere la tradizione, con la presenza non solo del vino, appunto, ma anche di tutti gli attrezzi e utensili necessari per produrlo e degustarlo. L' EnoMuseo è luogo di scambio culturale, di socializzazione, oltre che di insegnamento per tutti coloro che lo visitano e vedere come effettivamente, viene creato un prodotto così pregiato, partendo proprio dagli strumenti contadini, gentilmente donati da cittadini tollesi e non solo.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

593° Posto

2 Voti
Censimento 2020

28,627° Posto

3 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

NC
0 voti

Museo

PALAZZO MARTUCCI – MUSEO DELLA GUERRA PER LA PACE

CANOSA SANNITA, CHIETI

10,206°
4 voti

Castello, rocca

CASTELLO DUCALE

CRECCHIO, CHIETI

449°
205 voti

Costa, area marina, spiaggia

IL PARCO DELLE DUNE

ORTONA, CHIETI

Vota altri luoghi simili

76°
1,456 voti

Museo

CUORE DI ROCCIA, IL MUSEO DELLE PIETRE COTI E DEI CODEROCC

PRADALUNGA, BERGAMO

127°
911 voti

Museo

REAL OSSERVATORIO VESUVIANO

ERCOLANO, NAPOLI

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

ENOMUSEO DI TOLLO È IL PRIMO NEL SUO GENERE IN ABRUZZO

TOLLO, CHIETI

Condividi
ENOMUSEO DI TOLLO È IL PRIMO NEL SUO GENERE IN ABRUZZO
In Abruzzo è primo Museo – Enoteca Comunale. . La struttura si trova nell’area storica e più antica del paese, in via Cesare Battisti, nei pressi della chiesa S.Maria Assunta. L’apertura del nuovo Museo – Enoteca, il primo nel suo genere in Abruzzo, è stata una tappa significativa per la storia di Tollo, un paese che è stato in grado, nel tempo, di mantenere la sua vocazione agricola. Concepito dall’idea di tutelare la memoria della tradizione contadina locale e della viticoltura del territorio, è un luogo che può raccontarci del rapporto tra vino, territorio e la sua gente. L’Eno Museo è conservazione e conoscenza, salvaguardia delle radici umane, sociali, storiche del paese, prima che ogni cosa si perda nell’oblio.A Tollo nasce il museo-enoteca, che mostra storia e cultura del vino „Il museo-enoteca è composto da tre aree. Al primo piano c'è "Spazio alla storia", la zona dedicata alla coltivazione delle uve per il vino. Qui ci sono oggetti, attrezzi e manufatti legati alle fasi di lavorazione dei chicchi, oltre a documenti storici che arrivano dall'Archivio storico di Stato e dalla Sovrintendenza dei beni culturali di Chieti. Al secondo piano "Spazio delle eccellenze e grotta dei sensi", una sala per corsi di formazione, degustazione e vendita, oltre a Terrazza delle stelle, spazio all'aperto per eventi e assaggi. Al terzo piano c'è l'auditorium destinato a eventi e seminari sul vino e la cultura del vino. L' idea del Sindaco è quella di far rivivere la tradizione, con la presenza non solo del vino, appunto, ma anche di tutti gli attrezzi e utensili necessari per produrlo e degustarlo. L' EnoMuseo è luogo di scambio culturale, di socializzazione, oltre che di insegnamento per tutti coloro che lo visitano e vedere come effettivamente, viene creato un prodotto così pregiato, partendo proprio dagli strumenti contadini, gentilmente donati da cittadini tollesi e non solo.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te