I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CORTILE DI PALAZZO TABASSI

CORTILE DI PALAZZO TABASSI

SULMONA, L'AQUILA

772°

POSTO

4

VOTI
Condividi
CORTILE DI PALAZZO TABASSI
Tra i più significativi esempi di dimora gentilizia, fu eretto verso la fine del XV secolo, come testimonia l’iscrizione a lato del portale durazzesco, realizzato da mastro Petri da Como nel 1489.La stupenda bifora, unitamente al pilastrino superstite di una seconda, sarebbero opera di un altro lapicida. E’ stato in gran parte ricostruito dopo il terremoto del 1706. L’ampio androne immette nella corte sulla quale si affaccia il loggiato, articolato su due lati. Di fronte all’ingresso si sviluppa il ballatoio che collega i due corpi della costruzione e che è sorretto da tre arcate a sesto acuto. All’interno dell’arco di sinistra sono murate sei iscrizioni funerarie di epoca romana. Pregevole è il pozzo, dal quale si può accedere anche dal piano superiore, “marcato” da un superbo stemma di pietra dei Tabassi, baroni di Musellaro e Cantalupo: scudo ovale con i caratteristici draghi affrontati, cioè posti l’uno di fronte all’altro in maniera speculare.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

772° Posto

4 Voti
Censimento 2022

582° Posto

13 Voti
Censimento 2020

3,123° Posto

49 Voti
Censimento 2018

27,334° Posto

2 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

774°
2 voti

Convento

PALAZZO SS. ANNUNZIATA

SULMONA, L'AQUILA

773°
3 voti

Palazzo storico, dimora storica

SULMONA

SULMONA, L'AQUILA

771°
5 voti

Convento

CONVENTO E CHIESA DI SANTA CHIARA

SULMONA, L'AQUILA

773°
3 voti

Monastero

MONASTERO DI SANTA CHIARA

SULMONA, L'AQUILA

Scopri altri luoghi simili

39°
10,317 voti

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO GHILINI ALESSANDRIA

ALESSANDRIA

93°
5,496 voti

Palazzo storico, dimora storica

COLLEGIO ROTONDI

GORLA MINORE, VARESE

102°
5,100 voti

Palazzo storico, dimora storica

VILLA PICCHETTA

CAMERI, NOVARA

119°
4,605 voti

Palazzo storico, dimora storica

ANTICO FRANTOIO IN PIETRA

SOLOPACA, BENEVENTO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CORTILE DI PALAZZO TABASSI

SULMONA, L'AQUILA

Condividi
CORTILE DI PALAZZO TABASSI
Tra i più significativi esempi di dimora gentilizia, fu eretto verso la fine del XV secolo, come testimonia l’iscrizione a lato del portale durazzesco, realizzato da mastro Petri da Como nel 1489.La stupenda bifora, unitamente al pilastrino superstite di una seconda, sarebbero opera di un altro lapicida. E’ stato in gran parte ricostruito dopo il terremoto del 1706. L’ampio androne immette nella corte sulla quale si affaccia il loggiato, articolato su due lati. Di fronte all’ingresso si sviluppa il ballatoio che collega i due corpi della costruzione e che è sorretto da tre arcate a sesto acuto. All’interno dell’arco di sinistra sono murate sei iscrizioni funerarie di epoca romana. Pregevole è il pozzo, dal quale si può accedere anche dal piano superiore, “marcato” da un superbo stemma di pietra dei Tabassi, baroni di Musellaro e Cantalupo: scudo ovale con i caratteristici draghi affrontati, cioè posti l’uno di fronte all’altro in maniera speculare.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2018
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te