Il Rifugio al Colle delle Vacche è un luogo storico per la comunità Peligna. Costruito agli inizi del secolo scorso ha rappresentato nel corso dei decenni un punto di aggregazione molto importante per l'intera Valle. Lambito negli ultimi anni da eventi calamitosi quali slavine ed incendio del Morrone 2018 è un simbolo dell'attaccamento della popolazione al proprio territorio ed alla voglia di rinascita.
Gallery
Scheda completa al 100% Arricchisci o modifica questa scheda
I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo. Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate. Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024
773° Posto
3 Voti
Censimento 2022
593° Posto
2 Voti
Censimento 2020
3,930° Posto
38 Voti
Censimento 2018
345° Posto
574 Voti
0
Scopri altri luoghi vicini
774°
2 voti
Borgo
BORGO MEDIEVALE
ROCCACASALE, L'AQUILA
773°
3 voti
Abbazia
BADIA SANTO SPIRITO AL MORRONE
BADIA-BAGNATURO, L'AQUILA
767°
9 voti
Cappella
CAPPELLA SETTE MARIE E DELLA PIETÀ
PRATOLA PELIGNA, L'AQUILA
772°
4 voti
Santuario
SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA LIBERA
PRATOLA PELIGNA, L'AQUILA
Scopri altri luoghi simili
34°
11,338 voti
Altro
COLLEGIO EMILIANI
GENOVA
46°
8,965 voti
Altro
MOTONAVE LA CAPITANIO 1926
LOVERE, BERGAMO
94°
5,494 voti
Altro
SCUOLA MEDIA ANDREA VOCHIERI
ALESSANDRIA
115°
4,743 voti
Altro
CHIOSTRO AFFRESCATO DEL CONVENTO DI SANTA MARIA VETERE
Il Rifugio al Colle delle Vacche è un luogo storico per la comunità Peligna. Costruito agli inizi del secolo scorso ha rappresentato nel corso dei decenni un punto di aggregazione molto importante per l'intera Valle. Lambito negli ultimi anni da eventi calamitosi quali slavine ed incendio del Morrone 2017 è un simbolo dell'attaccamento della popolazione al proprio territorio ed alla voglia di rinascita.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati