Nella parte alta del paese si trova la vecchia parrocchiale, un tempo dedicata a Santa Lucia, ed ora intitolata a San Fermo: questa venne costruita nel 1615, ristrutturata nel 1750 su progetto di Giovan Battista Caniana ed ulteriormente ingrandita nel 1897.
Gallery
Scheda completa al 100% Arricchisci o modifica questa scheda
I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo. Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate. Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Nella parte alta del paese si trova la vecchia parrocchiale, un tempo dedicata a Santa Lucia, ed ora intitolata a San Fermo: questa venne costruita nel 1615, ristrutturata nel 1750 su progetto di Giovan Battista Caniana ed ulteriormente ingrandita nel 1897.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati