I Luoghi del Cuore
Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare
CHIESA E TORRE DI SANTA CHIARA

CHIESA E TORRE DI SANTA CHIARA

POZZUOLI, NAPOLI

20,822°

POSTO

1

VOTI
Condividi
CHIESA E TORRE DI SANTA CHIARA
Situata nel quartiere di Monterusciello, Torre Santa Chiara così chiamata in riferimento al noto monastero delle clarisse presente a Napoli, cui è stato proprietario per circa 5 secoli dal 1326 al 1808 di un vasto territorio partendo da alcune zone del lago d'Averno fino ai terreni di Monte Sant'Angelo, inclusa Monterusciello. Il territorio in loro possesso era così vasto da giungere fino a Varcaturo, includendo anche alcune zone di Quarto. La torre fu fatta edificare nel XVI secolo per scopo difensivo. Testimonianza che Monterusciello fosse di proprietà del monastero è stata data dal ritrovamento di alcune lapidi con sopra inciso i simboli eucaristici quali calice e ostia. Tali lapidi furono volute dalla monaca del monastero Anna Caterina di Costanzo di origine puteolana. Rif. Pozzuoli luoghi storie e personaggi di Raffaele Giamminelli. Questa località è stata nel tempo individuata da molti studiosi come la possibile sede del santuario di Hamae, luogo in cui si verificò un attacco a sorpresa dei romani nei confronti dei capuani.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

581° Posto

14 Voti
Censimento 2020

5,112° Posto

29 Voti
Censimento 2018

13,636° Posto

6 Voti
Censimento 2016

21,154° Posto

2 Voti
Censimento 2003

1,865° Posto

1 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

2,558°
19 voti

Area archeologica

ARCO FELICE VECCHIO

POZZUOLI, NAPOLI

20,855°
1 voto

Chiesa

CHIESA DI SAN VINCENZO FERRER

POZZUOLI, NAPOLI

16,157°
2 voti

Area protetta

FORESTA REGIONALE DI CUMA

POZZUOLI, NAPOLI

Vota altri luoghi simili

16,387 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

9,913 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

25°
3,194 voti

Chiesa

CHIESA E CONVENTO DI MARIA INCORONATA

MARTINENGO, BERGAMO

34°
2,737 voti

Chiesa

CHIESA E CHIOSTRO DI SAN GIOVANNI FUORCIVITAS

PISTOIA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CHIESA E TORRE DI SANTA CHIARA

POZZUOLI, NAPOLI

Condividi
CHIESA E TORRE DI SANTA CHIARA
Situata nel quartiere di Monterusciello, Torre Santa Chiara così chiamata in riferimento al noto monastero delle clarisse presente a Napoli, cui è stato proprietario per circa 5 secoli dal 1326 al 1808 di un vasto territorio partendo da alcune zone del lago d'Averno fino ai terreni di Monte Sant'Angelo, inclusa Monterusciello. Il territorio in loro possesso era così vasto da giungere fino a Varcaturo, includendo anche alcune zone di Quarto. La torre fu fatta edificare nel XVI secolo per scopo difensivo. Testimonianza che Monterusciello fosse di proprietà del monastero è stata data dal ritrovamento di alcune lapidi con sopra inciso i simboli eucaristici quali calice e ostia. Tali lapidi furono volute dalla monaca del monastero Anna Caterina di Costanzo di origine puteolana. Rif. Pozzuoli luoghi storie e personaggi di Raffaele Giamminelli. Questa località è stata nel tempo individuata da molti studiosi come la possibile sede del santuario di Hamae, luogo in cui si verificò un attacco a sorpresa dei romani nei confronti dei capuani.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te