Situata all’interno del Castello, l’antica chiesa plebana risale al XII secolo. Profondamente ristrutturata tra il 1892 e il 1897 su progetto dell’architetto orvietano Paolo Zampi, fu decorata in tale occasione dal pittore senese Arturo Viligiardi con straordinari affreschi dedicati alla vita della Vergine che preludono all’Art Nouveau. Le terrecotte decorative di pulpito, cantoria, balaustre e confessionali sono opera della famosa manifattura perugina Angeletti e Biscarini.
Gallery
Scheda completa al 100% Arricchisci o modifica questa scheda
I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo. Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate. Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024
774° Posto
2 Voti
Censimento 2022
591° Posto
4 Voti
Censimento 2020
2,790° Posto
55 Voti
Censimento 2018
27,334° Posto
2 Voti
Censimento 2016
16,860° Posto
3 Voti
0
Scopri altri luoghi vicini
NC
0 voti
Altro
LE FONTANE OVVERO IL LAVATOIO PUBBLICO
ALLERONA, TERNI
NC
0 voti
Abbazia
MUSEO DEI CICLI GEOLOGICI EVOLUTIVI
ALLERONA, TERNI
NC
0 voti
Abbazia
RACCOLTA DI ARTE SACRA - CHIESA DI SAN MICHELE ARCANGELO
Situata all’interno del Castello, l’antica chiesa plebana risale al XII secolo. Profondamente ristrutturata tra il 1892 e il 1897 su progetto dell’architetto orvietano Paolo Zampi, fu decorata in tale occasione dal pittore senese Arturo Viligiardi con straordinari affreschi dedicati alla vita della Vergine che preludono all’Art Nouveau. Le terrecotte decorative di pulpito, cantoria, balaustre e confessionali sono opera della famosa manifattura perugina Angeletti e Biscarini.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2015
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati