I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CHIESA DI SANTA CHIARA

CHIESA DI SANTA CHIARA

ACRI, COSENZA

771°

POSTO

5

VOTI
Condividi
CHIESA DI SANTA CHIARA
Costruita intorno al 1420, dai padri Romitai Agostiniani, fu acquistata dal principe Luigi Sanseverino per realizzare il convento, che inizialmente veniva chiamato monastero di Santa Chiara dell'ordine dei cappuccini, detto delle Cappuccinelle e Poverelle di Gesù Cristo. Nel 1723, l’attuale Sant'Angelo, ebbe l’idea di far costruire questo piccolo monastero avviando i lavori di costruzione e nel 1724 furono largamente finanziati dal Principe Giuseppe Leopoldo Sanseverino. Nel 1739 il monastero fu distrutto. Nel 1810 le truppe francesi invasero e distrussero il monastero, e alcune delle suore preferirono morire piuttosto che affrontare le loro sevizie. A seguito dell'accaduto il convento venne soppresso e venduto al comune, che vi realizzò la prima sede municipale cittadina. La chiesa rimase invece proprietà ecclesiastica, ed è inclusa attualmente nella parrocchia facente parte della Basilica del Beato Angelo d'Acri. La chiesa ha una classica tipologia delle Chiese annesse ai conventi. Ha un’unica navata, con altare maggiore e coretto sopra all’ingresso. Sulla parete di fondo dell’altare maggiore, rivestita con fondale in legno, sono messi in spazi lacunari cinque tele di sconosciuta attribuzione che da anni aspettano una identificazione e opportuni restauri. Il luogo della sua edificazione fu all’interno del centro abitato, chiamato allora Colla, e che oggi è situato nell’attuale via Padula. L’attuale altare maggiore è stato costruito con un altare ligneo, al di sotto del quale è posta un’urna contenente le reliquie di un martire cristiano. È inoltre presente, sulla parte destra, un altare ubicato in muratura.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

771° Posto

5 Voti
Censimento 2022

571° Posto

24 Voti
Censimento 2020

16,035° Posto

8 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

773°
3 voti

Chiesa

CHIESA DELLA MADONNA DEL RINFRESCO

ACRI, COSENZA

771°
5 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN DOMENICO - ACRI

ACRI, COSENZA

772°
4 voti

Museo

MUSEO MICOLOGICO PERMANETE

ACRI, COSENZA

763°
13 voti

Area protetta

PARCO NAZIONALE DELLA SILA

ACRI, COSENZA

Scopri altri luoghi simili

47,012 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

26,748 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

11°
22,767 voti

Chiesa

SANTUARIO MARIANO DELLA MADONNA DEL PINO

CERVIA, RAVENNA

12°
22,676 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN MAURIZIO IN SANTA MARGHERITA

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CHIESA DI SANTA CHIARA

LANCIANO, CHIETI

Condividi
CHIESA DI SANTA CHIARA
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te