FAI per me
Opportunità per iscritti FAI
Chiesa di San Stae - Chorus

CHIESA DI SAN STAE - CHORUS

VENEZIA

Condividi
CHIESA DI SAN STAE - CHORUS
Visitare luoghi d'arte > Chiese, Chiostri, Abbazie

CHIESA DI SAN STAE, VENEZIA

Per iscritti FAI riduzione del  40% per l'acquisto del Chorus pass ridotto a 10 euro anziché 14 euro per la visita alle chiese del Patriarcato di Venezia.

CHIESA DI SAN STAE

VISITA ARTISTICA
mercoledì e giovedì | 14.30 – 17.00

DESCRIZIONE

Autentico gioiello del Settecento veneziano con evidenti influenze palladiane, opera di Giovanni Grassi, architetto altrimenti sconosciuto.

Fondamentale per la comprensione della pittura veneziana del Settecento ai suoi esordi, la chiesa di San Stae (Sant’Eustachio) colpisce per unitarietà e armonia. Esternamente si presenta con una fastosa facciata rivolta verso la principale via d’acqua veneziana, il Canal Grande, progettata da Domenico Rossi nel 1709 e caratterizzata da una ricca decorazione plastica alla quale hanno dato il loro contributo scultori come Giuseppe Torretto, Antonio Tarsia, Pietro Baratta e Antonio Corradini.

Gallery

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CHIESA DI SAN STAE

VENEZIA

Condividi
CHIESA DI SAN STAE
Fondamentale per la comprensione della pittura veneziana del Settecento ai suoi esordi, la chiesa di San Stae (Sant’Eustachio) colpisce per unitarietà e armonia. Esternamente si presenta con una fastosa facciata rivolta verso la principale via d’acqua veneziana, il Canal Grande, progettata da Domenico Rossi nel 1709 e caratterizzata da una ricca decorazione plastica alla quale hanno dato il loro contributo scultori come Giuseppe Torretto, Antonio Tarsia, Pietro Baratta e Antonio Corradini.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te