I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CHIESA DI SAN ROCCO | ph. FAI | © FAI - Fondo Ambiente Italiano

CHIESA DI SAN ROCCO

TIRANO, SONDRIO

Condividi
CHIESA DI SAN ROCCO
Piccolo tempio sulla strada per la Svizzera la cui origine avrebbe avuto scopi strategico-militari, la chiesa di San Rocco si trova in località Rasiga, all’imbocco della Val Poschiavo e non lontana dal torrente Poschiavino lungo il quale sorgevano in passato le segherie che hanno dato il nome al quartiere. Secondo la tradizione la sua costruzione sarebbe stata intrapresa nel 1526 (o forse nel 1531) da Gian Giacomo de' Medici detto il Medeghino, castellano di Musso cattolico e filospagnolo, intenzionato a strappare la Valtellina e la Valchiavenna ai Grigioni. Per non richiamare troppo l’attenzione, il Medeghino avrebbe inviato a Tirano un suo emissario frate il quale, convinti i tiranesi dell’opportunità di erigere una chiesa dedicata al Santo protettore degli appestati, avrebbe dato avvio al progetto; apparentemente si avviava quindi la costruzione di una nuova chiesa, in realtà si voleva predisporre una struttura fortificata da utilizzare come base militare.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

582° Posto

13 Voti
Censimento 2020

13,363° Posto

10 Voti
Censimento 2018

6,948° Posto

12 Voti
Censimento 2016

21,154° Posto

2 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

774°
2 voti

Chiesa

COMPLESSO DI SANTA PERPETUA

TIRANO, SONDRIO

NC
0 voti

Museo

MUSEO ETNOGRAFICO TIRANESE

MADONNA DI TIRANO, SONDRIO

NC
0 voti

Area archeologica

AREA ARCHEOLOGICA CROTTO DI PIATTAMALA

TIRANO, SONDRIO

NC
0 voti

Edificio civile

ABITAZIONE DEL VEGGENTE DELLA MADONNA TIRANO

TIRANO, SONDRIO

Scopri altri luoghi simili

47,012 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

26,748 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

11°
22,767 voti

Chiesa

SANTUARIO MARIANO DELLA MADONNA DEL PINO

CERVIA, RAVENNA

12°
22,676 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN MAURIZIO IN SANTA MARGHERITA

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
CHIESA DI SAN ROCCO

CHIESA DI SAN ROCCO

TIRANO, SONDRIO

Condividi
CHIESA DI SAN ROCCO
Piccolo tempio sulla strada per la Svizzera la cui origine avrebbe avuto scopi strategico-militari, la chiesa di San Rocco si trova in località Rasiga, all’imbocco della Val Poschiavo e non lontana dal torrente Poschiavino lungo il quale sorgevano in passato le segherie che hanno dato il nome al quartiere. Secondo la tradizione la sua costruzione sarebbe stata intrapresa nel 1526 (o forse nel 1531) da Gian Giacomo de' Medici detto il Medeghino, castellano di Musso cattolico e filospagnolo, intenzionato a strappare la Valtellina e la Valchiavenna ai Grigioni. Per non richiamare troppo l’attenzione, il Medeghino avrebbe inviato a Tirano un suo emissario frate il quale, convinti i tiranesi dell’opportunità di erigere una chiesa dedicata al Santo protettore degli appestati, avrebbe dato avvio al progetto; apparentemente si avviava quindi la costruzione di una nuova chiesa, in realtà si voleva predisporre una struttura fortificata da utilizzare come base militare.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2015
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te