I Luoghi del Cuore
Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare
CHIESA DI SAN BERARDINO

CHIESA DI SAN BERARDINO

CALITRI, AVELLINO

13,503°

POSTO

2

VOTI
Condividi
CHIESA DI SAN BERARDINO
Ubicata ai piedi della collina del Calvario, la Chiesetta rurale di San Berardino è situata nel rione più antico di Calitri. Fu eretta attorno al XVI secolo come cappella laicale, a testimonianza della carità di alcuni cittadini verso i meno abbienti. Svolse in passato un notevole ruolo sociale ed economico, visto che volle rappresentare un aiuto ai bisognosi ed al tempo stesso, un punto di riferimento temporale per i lavoratori dei campi. Infatti, alle tre del mattino, il suono della campana fungeva da sveglia, inducendoli ad alzarsi e recarsi nei campi seguendo il "Sentiero della Cupa" che rasenta la chiesetta, mentre alle cinque del pomeriggio, un nuovo suono della campana rappresentava l'invito ai contadini di abbandonare i campi prima del calare delle tenebre. Al suo interno, oltre ad una statua di San Berardino, è conservata una statua della Madonna, proveniente dall'Abbazia di S. Maria in Elce. Molto interessante è il portale in pietra intagliato, che risale al 1747. All'interno, si segnalano la statua di S. Bernardino e quella della Madonna, proveniente dall'Abbazia di S. Maria in Elce. Ulteriore peculiarità della Cappella è un ambiente, una celletta, che per secoli funse da dimora degli eremiti che gestirono la struttura religiosa.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

592° Posto

3 Voti
Censimento 2020

7,922° Posto

18 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

16,226°
2 voti

Borgo

COMPLESSO BORGO CASTELLO

CALITRI, AVELLINO

NC
0 voti

Area urbana, piazza

PIAZZETTA BUCCOLO

CALITRI, AVELLINO

Vota altri luoghi simili

16,375 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

9,902 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

25°
3,189 voti

Chiesa

CHIESA E CONVENTO DI MARIA INCORONATA

MARTINENGO, BERGAMO

34°
2,694 voti

Chiesa

CHIESA E CHIOSTRO DI SAN GIOVANNI FUORCIVITAS

PISTOIA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CHIESA DI SAN BERARDINO

CALITRI, AVELLINO

Condividi
CHIESA DI SAN BERARDINO
Ubicata ai piedi della collina del Calvario, la Chiesetta rurale di San Berardino è situata nel rione più antico di Calitri. Fu eretta attorno al XVI secolo come cappella laicale, a testimonianza della carità di alcuni cittadini verso i meno abbienti. Svolse in passato un notevole ruolo sociale ed economico, visto che volle rappresentare un aiuto ai bisognosi ed al tempo stesso, un punto di riferimento temporale per i lavoratori dei campi. Infatti, alle tre del mattino, il suono della campana fungeva da sveglia, inducendoli ad alzarsi e recarsi nei campi seguendo il "Sentiero della Cupa" che rasenta la chiesetta, mentre alle cinque del pomeriggio, un nuovo suono della campana rappresentava l'invito ai contadini di abbandonare i campi prima del calare delle tenebre. Al suo interno, oltre ad una statua di San Berardino, è conservata una statua della Madonna, proveniente dall'Abbazia di S. Maria in Elce. Molto interessante è il portale in pietra intagliato, che risale al 1747. All'interno, si segnalano la statua di S. Bernardino e quella della Madonna, proveniente dall'Abbazia di S. Maria in Elce. Ulteriore peculiarità della Cappella è un ambiente, una celletta, che per secoli funse da dimora degli eremiti che gestirono la struttura religiosa.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te