CHIESA DI S. BARTOLOMEO LOCALITÀ PEGAIA, PEIO

PEGAIA, TRENTO

Condividi
CHIESA DI S. BARTOLOMEO LOCALITÀ PEGAIA, PEIO
La chiesa di S. Bartolomeo viene comunemente chiamata anche chiesa di Pegaia, dal nome del villaggio che anticamente sorgeva in questa località e che, poco prima del 1431, fu completamente distrutto per una calamità naturale, ad esclusione della piccola cappella (presbiterio). Da alcuni documenti ritrovati, risulta che i Benedettini di Trento avevano, nel 1281, dei possedimenti a Pegaia; questo fa supporre che l'impianto primitivo della chiesetta possa risalire già al XIII secolo. L'attuale edificio fu consacrato nel 1512 e la tradizione locale narra che sia stato costruito da minatori o da famiglie ritiratesi in questo luogo isolato per evitare il contagio della peste. All’esterno, sulla parete absidale sono affrescati un grandioso S. Cristoforo, S. Agostino dottore della chiesa, al suo fianco l'affresco della Madonna con in grembo Gesù benedicente, eseguiti da Cristoforo Secondo Baschenis nerll'anno successivo alla conacrazione. All'interno, la chiesa possiede un unico altare ligneo intagliato e dorato ed accoglie nella specchiatura centrale le pala raffigurante una Sacra Conversazione. Sulla parete absidale sinistra vi sono degli affreschi del 1513 raffiguranti i Santi Paolo, Tommaso, Bartolomeo e Antonio Abate. Numerosi graffiti sono visibili nella parte inferiore delle pitture. Uno di questi recita. “L'ano 1630 eremo circondati da la peste, santo Rocho ne guardi”.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2023
I Luoghi del Cuore
2016, 2020, 2022, 2024

News

Dal territorio

Cinque progetti per cinque Luoghi del Cuore

2025-09-19

Durante l’estate 2025 si sono conclusi 5 progetti per 5 luoghi del cuore amati e votati nelle ultime edizioni del Censimento....

Dal territorio

Restaurati gli affreschi sulla facciata della Chiesa di San Bartolomeo a Pegaia

2025-09-09

Grazie al programma I Luoghi del Cuore, il restauro dei tre affreschi della piccola chiesa di San Bartolomeo posta lungo la strada che condu...

Attualità

Una puntata speciale di “Visioni” ci porta nel Trentino del FAI

2024-10-15

Andrà in onda il 23 ottobre alle 22.15 la puntata speciale di “Visioni”, il programma di approfondimento culturale di RAI 5, dedicata al FAI...

Dal territorio

Al via il restauro degli affreschi della Chiesa di San Bartolomeo a Pegaia

2024-05-28

Sono iniziati i lavori di restauro degli affreschi realizzati da Cristoforo Baschenis II nel 1513 sulla facciata esterna della Chiesa di San...
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te