I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CHIESA DELLO SPIRITO SANTO

CHIESA DELLO SPIRITO SANTO

FORINO, AVELLINO

772°

POSTO

4

VOTI
Condividi
CHIESA DELLO SPIRITO SANTO
Chiesa dello Spirito Santo nel Casale Creta, databile alla fine del 1500 in completo stato di abbandono.

Gallery

Scheda completa al 95%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

772° Posto

4 Voti
Censimento 2022

593° Posto

2 Voti
Censimento 2020

13,363° Posto

10 Voti
Censimento 2018

18,916° Posto

4 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

NC
0 voti

Chiesa

COLLEGIATA DELLA SS ANNUNZIATA

FORINO, AVELLINO

NC
0 voti

Chiesa

COLLEGIATA DELLA SS ANNUNZIATA

FORINO, AVELLINO

NC
0 voti

Area urbana, piazza

BORGO MEDIOEVALE CASALE CASTELLO

FORINO, AVELLINO

NC
0 voti

Borgo

FRAZIONE-CELZI

FORINO, AVELLINO

Scopri altri luoghi simili

47,012 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

26,748 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

11°
22,767 voti

Chiesa

SANTUARIO MARIANO DELLA MADONNA DEL PINO

CERVIA, RAVENNA

12°
22,676 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN MAURIZIO IN SANTA MARGHERITA

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CHIESA DELLO SPIRITO SANTO

TIRIOLO, CATANZARO

Condividi
CHIESA DELLO SPIRITO SANTO
La Chiesa dello Spirito Santo sorge, forse, su una più antica chiesa di epoca bizantina.Nel '600 venne ristrutturata e fi innalzata la torre campanaria che si eleva su tre livelli, l'ultimo dei quali è la cella campanaria caratterizzata da 4 finestroni con arco a tutto sesto. La facciata principale nella quale si apre un ampio portale ad arco fiancheggiato da due ordini di lesene con capitello ionico, è il risultato della ristrutturazione effettuata dai maestri stuccatori miglierinesi negli anni 40 del secolo scorso. Una vera rarità della Chiesa è la pavimentazione: un mosaico con tessere di marmo di Gimigliano. Alla Chiesa è legata la Congregazione del SS. Rosario con i seggi per i confratelli posti lungo le pareti lateriali. La presenza della Confraternita ha associato alla Chiesa l'appellativo di Congrega.Oggi la Chiesa è sede del Museo di Arte Sacra e della Religiosità Popolare e ospita una esposizione permanente di opere del pittore tiriolese Marco Cardisco.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te