La chiesa dell’Anconese risale al 700, nel 920 fu un convento di monache benedettine e nel XV secolo un Santuario
A Megliadino San Vitale ci sono due chiese, entrambe molto antiche e situate a poca distanza l’una dall’altra: San Vitale e Santa Maria dell’Anconese.
Dai loro nomi, è evidente la matrice bizantina dei due edifici, San Vitale e Anconese sono nomi che troviamo infatti nella religiosità ravennate.
Scheda completa al 88% Arricchisci o modifica questa scheda
I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo. Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate. Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024
774° Posto
2 Voti
Censimento 2022
583° Posto
12 Voti
Censimento 2020
8,803° Posto
16 Voti
Censimento 2018
5,948° Posto
14 Voti
0
Scopri altri luoghi vicini
772°
4 voti
Chiesa
CHIESA DI 'S.LAZZARO' - CORSO VITTORIO EMANUELE
MARIGLIANO, NAPOLI
769°
7 voti
Chiesa
CHIESA DI SANTA MARIA DELLA PIETA' E SAN LAZZARO
MARIGLIANO, NAPOLI
774°
2 voti
Edificio civile
MASSERIA MAUTONE
MARIGLIANO, NAPOLI
770°
6 voti
Convento
PALAZZO VERNA - EX CONVENTO DEI SANTI GIUSEPPE E TERESA
La chiesa dell’Anconese risale al 700, nel 920 fu un convento di monache benedettine e nel XV secolo un Santuario
A Megliadino San Vitale ci sono due chiese, entrambe molto antiche e situate a poca distanza l’una dall’altra: San Vitale e Santa Maria dell’Anconese.
Dai loro nomi, è evidente la matrice bizantina dei due edifici, San Vitale e Anconese sono nomi che troviamo infatti nella religiosità ravennate.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati