I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CHIESA DEGLI AGONIZZANTI | ph. FAI | © FAI - Fondo Ambiente Italiano

CHIESA DEGLI AGONIZZANTI

CARINI, PALERMO

370°

POSTO

557

VOTI
Condividi
CHIESA DEGLI AGONIZZANTI

La Chiesa Maria SS. degli Agonizzanti, edificata dopo il 1539, fungeva da importante centro religioso a Carini, essendo sede della confraternita omonima, eretta il 1° giugno 1643. Questa confraternita, che si occupava dell'assistenza ai morenti, si suddivideva in due rami: quello maschile e quello femminile, con la sezione femminile che annoverava tra le sue membri tre figlie del Principe di Carini, Vincenzo III La Grua Talamanca, il quale potrebbe aver commissionato alcuni degli affreschi presenti nella chiesa. Strutturalmente, la chiesa è orientata da Nord a Sud ed è situata accanto al Palazzo Marchisi, una prominente residenza settecentesca della zona, attualmente danneggiata. Edificata sopra la cripta della confraternita, la chiesa era collegata al palazzo tramite una tribuna che permetteva alla famiglia di partecipare ai riti religiosi. Era anche un luogo di sepoltura per i confratelli, tutti membri delle élite locali. L'interno della chiesa presenta uno stile barocco ricco di decorazioni, con stucchi opera della scuola di Giacomo Serpotta. La facciata, rifatta agli inizi del Novecento, è di stile neoromanico e presenta accessi simmetrici con un tetto a capanna. La chiesa stessa è un oratorio a navata unica con un vestibolo, il cui decorso esterno mostra un decoro a triplo ordine. All'interno, l’atmosfera è sorprendente: le pareti e le volte sono adornate con putti dorati, festoni di melagrane e grappoli di frutta. La decorazione pittorica è dominata dalla vita della Madonna, con affreschi sulle pareti laterali che raffigurano eventi significativi come la Natività della Vergine e l’Assunzione. Nella navata centrale ci sono anche teatrini in stucco che illustrano episodi come la Dormitio Virginis. Sulla volta si trova l’incoronazione della Vergine, circondata da affreschi e figure di sante vergini protettrici dell'isola. Il coro sotto la cupola custodisce opere significative, inclusa una tela che rappresenta la Madonna del Carmine e opere attribuite a Filippo Tancredi e Filippo Randazzo. Infine, si accede alla cripta della confraternita tramite una scala nel vestibolo, dove sono ancora visibili i colatoi utilizzati per l'essiccazione dei cadaveri. Questo luogo non solo racchiude un grande valore artistico, ma testimonia anche la vitalità della tradizione religiosa e culturale di Carini.

Gallery

, CHIESA DEGLI AGONIZZANTI, CARINI, PALERMO
Chiesa Maria SS. degli Agonizzanti, CHIESA DEGLI AGONIZZANTI, CARINI, PALERMO
Chiesa Maria SS. degli Agonizzanti, CHIESA DEGLI AGONIZZANTI, CARINI, PALERMO
Chiesa Maria SS. degli Agonizzanti, CHIESA DEGLI AGONIZZANTI, CARINI, PALERMO
Chiesa Maria SS. degli Agonizzanti, CHIESA DEGLI AGONIZZANTI, CARINI, PALERMO
Chiesa Maria SS. degli Agonizzanti, CHIESA DEGLI AGONIZZANTI, CARINI, PALERMO

Scheda completa al 65%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

370° Posto

557 Voti
Censimento 2022

593° Posto

2 Voti
Censimento 2020

14,571° Posto

9 Voti
Censimento 2018

2,581° Posto

32 Voti
Censimento 2016

2,087° Posto

29 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

739°
37 voti

Oratorio

ORATORIO DEL SS SACRAMENTO

CARINI, PALERMO

751°
25 voti

Castello, rocca

CASTELLO DELLA BARONESSA

CARINI, PALERMO

764°
12 voti

Area archeologica

CATACOMBE DI CONTRADA CIACHEA

CARINI, PALERMO

772°
4 voti

Costa, area marina, spiaggia

FASCIA COSTIERA

CARINI, PALERMO

Scopri altri luoghi simili

47,012 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

26,748 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

11°
22,767 voti

Chiesa

SANTUARIO MARIANO DELLA MADONNA DEL PINO

CERVIA, RAVENNA

12°
22,676 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN MAURIZIO IN SANTA MARGHERITA

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CHIESA DEGLI AGONIZZANTI

PATTI, MESSINA

Condividi
CHIESA DEGLI AGONIZZANTI
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te