I Luoghi del Cuore
Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare
BASALTI COLONNARI DEL PARCO SAN MARCO

BASALTI COLONNARI DEL PARCO SAN MARCO

GAMBELLARA, VICENZA

76°

POSTO

4,044

VOTI
Condividi
BASALTI COLONNARI DEL PARCO SAN MARCO

A Gambellara, sulle propaggini sud-orientali dei Monti Lessini (Prealpi Venete) in provincia di Vicenza, è custodito un patrimonio geologico unico che merita di essere preservato e valorizzato: i basalti colonnari del parco San Marco, delle spettacolari rocce vulcaniche a forma di prismi esagonali. Questa formazione litologica risale al periodo geologico denominato Eocene (il primo periodo del Terziario, che va dai 55,8 ± 0,2 milioni di anni fa (Ma) ai 33,9 ± 0,1 Ma), quando il colle di San Marco era uno dei vulcani attivi della zona. Sotto l’aspetto chimico, le rocce basaltiche sono caratterizzate da un basso contenuto di silice (SiO2) dal 45 al 52% in peso e da un alto contenuto di plagioclasio calcico e pirosseni. La caratteristica forma di colonne prismatiche esagonali è dovuta alla repentina solidificazione del magma a contatto con l’aria: raffreddandosi rapidamente, il magma si frattura in tante colonne il cui diametro dipende dalla velocità di raffreddamento – maggiore è la velocità di raffreddamento, minore è il diametro delle colonne. Affioramenti simili in Italia sono presenti in Veneto sui Colli Berici e a San Giovanni Ilarione, in Sicilia e in Sardegna. Nel corso dei secoli, la popolazione di Gambellara e dei centri limitrofi ha utilizzato i basalti colonnari a scopo edilizio - tutt'oggi sono visibili numerose abitazioni costruire interamente grazie all'impiego di queste rocce - e per la realizzazione di opere di pubblica utilità, come nel caso degli argini del torrente Rio e dei suoi affluenti. L’affioramento basaltico oggi visibile è quanto resta dopo l’intensa attività estrattiva del secondo dopoguerra: queste rocce vennero infatti utilizzate per la costruzione delle massicciate ferroviarie. Ad oggi si è conservato solo un breve tratto dello spettacolare fronte basaltico originario, a testimonianza dell’incredibile importanza geologica di questo sito, visibile all’interno dell’anfiteatro che costituisce il cuore del parco San Marco, nato negli anni Novanta dalla bonifica della cava preesistente.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

76° Posto

4,044 Voti
Censimento 2020

336° Posto

929 Voti
Censimento 2018

256° Posto

1,172 Voti

Questo luogo è sostenuto da:

COMITATO BASALTI - ATS 2022

Scopri altri luoghi vicini

530°
65 voti

Villa

VILLA DA PORTO BARBARAN

MONTORSO VICENTINO, VICENZA

470°
125 voti

Villa

VILLA MIARI MONTEBELLO VICENTINO

MONTEBELLO VICENTINO, VICENZA

570°
25 voti

Area naturale

COLLI DI MONTEBELLO VICENTINO

MONTEBELLO VICENTINO, VICENZA

581°
14 voti

Castello, rocca

CASTELLO DEI MALTRAVERSO

MONTEBELLO VICENTINO, VICENZA

Scopri altri luoghi simili

13°
15,593 voti

Area naturale

IL NOSTRO CARSO-NAŠ KRAS

CARSO-KRAS, PROV. TRIESTE-, GORIZIA

24°
9,333 voti

Area naturale

ANTICA SALINA CAMILLONE

CERVIA, RAVENNA

27°
8,560 voti

Area naturale

SPIAGGIA DELLA PILLIRINA (AREA MARINA PROTETTA PLEMMIRIO)

SIRACUSA

31°
8,022 voti

Area naturale

VIA CRUCIS SULLA COLLINA DI SANTA CROCE

SAN DEMETRIO NE' VESTINI, L'AQUILA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

BASALTI COLONNARI DEL PARCO SAN MARCO

GAMBELLARA, VICENZA

Condividi
BASALTI COLONNARI DEL PARCO SAN MARCO
A Gambellara, sulle propaggini sud-orientali dei Monti Lessini (Prealpi Venete) in provincia di Vicenza, è custodito un patrimonio geologico unico che merita di essere preservato e valorizzato: i basalti colonnari del parco San Marco, delle spettacolari rocce vulcaniche a forma di prismi esagonali. Questa formazione litologica risale al periodo geologico denominato Eocene (il primo periodo del Terziario, che va dai 55,8 ± 0,2 milioni di anni fa (Ma) ai 33,9 ± 0,1 Ma), quando il colle di San Marco era uno dei vulcani attivi della zona. Sotto l’aspetto chimico, le rocce basaltiche sono caratterizzate da un basso contenuto di silice (SiO2) dal 45 al 52% in peso e da un alto contenuto di plagioclasio calcico e pirosseni. La caratteristica forma di colonne prismatiche esagonali è dovuta alla repentina solidificazione del magma a contatto con l’aria: raffreddandosi rapidamente, il magma si frattura in tante colonne il cui diametro dipende dalla velocità di raffreddamento – maggiore è la velocità di raffreddamento, minore è il diametro delle colonne. Affioramenti simili in Italia sono presenti in Veneto sui Colli Berici e a San Giovanni Ilarione, in Sicilia e in Sardegna. Nel corso dei secoli, la popolazione di Gambellara e dei centri limitrofi ha utilizzato i basalti colonnari a scopo edilizio - tutt'oggi sono visibili numerose abitazioni costruire interamente grazie all'impiego di queste rocce - e per la realizzazione di opere di pubblica utilità, come nel caso degli argini del torrente Rio e dei suoi affluenti. L’affioramento basaltico oggi visibile è quanto resta dopo l’intensa attività estrattiva del secondo dopoguerra: queste rocce vennero infatti utilizzate per la costruzione delle massicciate ferroviarie. Ad oggi si è conservato solo un breve tratto dello spettacolare fronte basaltico originario, a testimonianza dell’incredibile importanza geologica di questo sito, visibile all’interno dell’anfiteatro che costituisce il cuore del parco San Marco, nato negli anni Novanta dalla bonifica della cava preesistente.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te