La cappella ospita le sepolture di prestigiosi esponenti della nobile famiglia amerina dei Geraldini, realizzate da alcuni tra i più valenti scultori del Rinascimento italiano quali Agostino di Duccio e Luigi Capponi, della bottega di Andrea Bregno. Tra questi è Angelo Geraldini (1422-1466), giurista, umanista, diplomatico di livello, pianificò la futura Biblioteca Vaticana per conto di Papa Nicolò V.
Scheda completa al 88% Arricchisci o modifica questa scheda
I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo. Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate. Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
La cappella ospita le sepolture di prestigiosi esponenti della nobile famiglia amerina dei Geraldini, realizzate da alcuni tra i più valenti scultori del Rinascimento italiano quali Agostino di Duccio e Luigi Capponi, della bottega di Andrea Bregno. Tra questi è Angelo Geraldini (1422-1466), giurista, umanista, diplomatico di livello, pianificò la futura Biblioteca Vaticana per conto di Papa Nicolò V.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2015
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati