Situato in Salita Santa Brigida, che fa angolo con via Balbi, proprio di fronte ai più famosi truogoli, ospita in un'edicola soprastante una statua della Santa che troneggia da secoli sui passanti: l'arco infatti era l'ingresso dell'antico convento intitolato alla Santa, di cui rimangono numerose vestigia nel quartiere.
Gallery
Scheda completa al 95% Arricchisci o modifica questa scheda
I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo. Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate. Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022
500° Posto
36 Voti
Censimento 2020
6,090° Posto
24 Voti
Censimento 2018
7,622° Posto
11 Voti
Censimento 2016
1,828° Posto
33 Voti
Censimento 2014
2,750° Posto
10 Voti
Censimento 2012
273° Posto
92 Voti
0
Scopri altri luoghi vicini
529°
7 voti
Area urbana, piazza
CAMPASSO
GENOVA
504°
32 voti
Santuario
SANTUARIO DELLA MADONNETTA
GENOVA
533°
3 voti
Edificio civile
ALBERGO BONERA DI NERVI
GENOVA
534°
2 voti
Area naturale
AREA AGRESTE DI CAMPORSELLA
GENOVA
Scopri altri luoghi simili
29°
4,180 voti
Monumento, statua, elemento architettonico
MADONNA IMMACOLATA DEL TESORO DI S. MATTEO NEL DUOMO SALERNO
Situato in Salita Santa Brigida, che fa angolo con via Balbi, proprio di fronte ai più famosi truogoli, ospita in un'edicola soprastante una statua della Santa che troneggia da secoli sui passanti: l'arco infatti era l'ingresso dell'antico convento intitolato alla Santa, di cui rimangono numerose vestigia nel quartiere.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati