In collaborazione con
Narrate, gente, la vostra terra

Narrate, gente, la vostra terra

I luoghi del cuore in un podcast

Condividi
Narrate, gente, la vostra terra
Da un’idea di Antonio Scurati e Marta Stella

    Nato nel 2023 da un’idea dello scrittore Antonio Scurati e della giornalista Marta Stella, il contest ha invitato tutti gli italiani a narrare il proprio luogo del cuore con un racconto vocale.

    L’Italia è un Paese meraviglioso e ogni suo luogo è degno di essere raccontato: una sperduta pieve di montagna o una basilica solenne, un borgo dimenticato o una città rinomata, una strada famosa o una crêuza che scende solitaria verso il mare. Raccontare diventa un modo per trasformare uno spazio in un luogo amato, magari nascosto, che si tramanda di generazione in generazione grazie al potere della voce. Con Narrate, gente, la vostra terra il FAI ha invitato tutti gli italiani, nessuno escluso, a narrare il proprio luogo del cuore con un racconto vocale: un invito a raccontare la storia e le emozioni che suscita un luogo famoso o segreto, a celebrare così la propria terra amata e a rinnovarne la meraviglia.

    Un messaggio intimo e personale che già nelle due edizioni è diventato il racconto corale di un’Italia da riscoprire, anche grazie al contributo di personaggi italiani del mondo della cultura. Oltre ai contributi dello scrittore Antonio Scurati e della giornalista Marta Stella sono disponibili gli audio di Alessandro Baricco, Sonia Bergamasco, Francesco Guccini, Valeria Parrella, Francesco Piccolo, Bianca Pitzorno, Massimo Popolizio, Stefania Rocca.

    La prima edizione è stata vinta Emiliano Cribari con il racconto dedicato alla Chiesa della Madonna dei fossi a Rufina (FI), la seconda edizione è stata vinta da Rita del Noce con il racconto del Petraio a Napoli. Entrambi i luoghi hanno ricevuto un contributo di 5.000 euro per un progetto di valorizzazione culturale.

    L'intervento di Antonio Scurati

    I vincitori della seconda edizione

    Vincitore. Il Petraio, Napoli - Raccontato da Rita del Noce

    Menzioni Speciali

    Finestrella di Via Piella, Bologna - Narrato da Antonio D’Anchini

    Leccio secolare di Santa Giulia, Lavagna (GE) - Narrato da Patrizia Angela Mezzanzanica

    Montescaglioso (MT) - Narrato da Vittoria Balsebre

    Scopri i vincitori della prima edizione

    I podcast sono disponibili su queste piattaforme

    Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
    Tutto questo non sarebbe possibile senza di te