In collaborazione con
I Luoghi del Cuore

I Luoghi del Cuore

La classifica speciale dedicata ai luoghi storici della salute

Condividi

Basta poco per salvare i luoghi che ami

"Gli ospedali, le case di cura, le farmacie sono testimoni silenziosi di sofferenza e meritano attenzione e tutela. Indicarli e votarli al censimento è un modo genuino di esprimere la nostra gratitudine ai medici e paramedici". Gian Maria Gros-Pietro, Presidente Intesa Sanpaolo.

Quest’anno il censimento si arricchisce di una classifica speciale dedicata ai “Luoghi storici della salute”, beni architettonici che hanno radici profonde nel nostro passato, e che oggi, a fronte dell’emergenza sanitaria, sono divenuti valorosi presidi a tutela di tutti noi; luoghi che raccontano quanto il benessere di corpo e mente abbia radici antiche nel nostro Paese e una tradizione secolare che spazia dalle terme romane alle farmacie storiche, dagli ospedali nati nel Rinascimento ai padiglioni di fine 800 e inizio Novecento, oggi più che mai in funzione grazie all’instancabile prodigarsi dei medici e del personale paramedico per far fronte all’epidemia.

Fino al 15 dicembre è possibile votare i luoghi di questa Italia spesso nascosta e poco conosciuta e offrire loro una possibilità concreta di valorizzazione. Per il vincitore delle classifica dedicata ai Luoghi storici della salute è in palio parte del contributo straordinario di 20.000 euro, stanziato dalla decima edizione del censimento a favore delle due classifiche speciali.

Scopri la classifica

Classifica 2024

La dodicesima edizione del Censimento si è conclusa il 10 aprile. Stai visualizzando la classifica provvisoria, quella definitiva verrà pubblicata il 12 giugno.

Per le classifiche regionali, clicca il menù a tendina “Tutt’Italia” e seleziona la regione.
Per le classifiche locali clicca qui e cerca una località, un comune o una provincia. Potrai anche filtrare per tipologia di luogo.

Lascia qui la tua mail per rimanere aggiornato
Scegli Form da utilizzare

Contattaci per ogni necessità

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te