Visite guidate speciali
Dall'abito all'abitare
LAVAGNA, GENOVA

Giovedì 22 settembre alle ore 12.00 si terrà la riapertura della Strada del Soccorso del Castello di Brescia.
Sorta in epoca viscontea e ampliata nel Rinascimento sotto il governo della Serenissima, la Strada è una via di fuga nascosta, fondamentale per garantire sicurezza e protezione durante gli assedi.
In occasione della decima edizione del censimento “I Luoghi del Cuore” promosso dal FAI - Fondo per l'Ambiente italiano e da Intesa Sanpaolo il Castello di Brescia si è classificato al 3° posto nella classifica nazionale grazie al voto di 43.469 persone che hanno scelto di sostenere questa iniziativa.
Questo straordinario risultato ha consentito al Castello di Brescia di ottenere un contributo di 30.000 euro da FAI e Intesa Sanpaolo per sostenere la nuova illuminazione della Strada del Soccorso, uno degli ambienti più suggestivi dell’imponente complesso storico.
Nei prossimi mesi, il progetto si completerà con un piano di valorizzazione curato da Fondazione Brescia Musei.
Intervengono:
Emilio Del Bono - Sindaco del Comune di Brescia
Marco Magnifico - Presidente FAI
Valter Muchetti - Assessore alla Rigenerazione Urbana
Al termine della conferenza stampa sarà possibile percorrere a piedi la Strada del Soccorso
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis