Punto di incontro in località Cala Scilla alle ore 18:50.
Durata, lunghezza e livello di difficoltà:
Tenere in considerazione che il rientro sarà effettuato senza la luce del sole
Cosa devi portare con te:
***A tutti i partecipanti, per la durata dell'attività, saranno fornite delle torce frontali per il rientro sul sentiero dopo il tramonto.
***Nei giorni 23/06, 7 e 21/07, 4 e 18/08, 1,15 e29/09 il trekking al tramonto sarà ancora più attento all'ambiente.
Al racconto naturalistico e alla visita guidata della Batteria Talmone sarà affiancata un'attività di pulizia della spiaggia e del sentiero, contribuendo così alla campagna WWF RiPartyAmo: un semplice, ma speciale gesto di cura verso la natura della costa di Palau.
Sarà nostra cura fornire guanti e sacchetti.
L'escursione è consigliata a partire dai 10 anni.
dalle ore 19.00
Iscritti FAI: € 20
Intero: € 30
Ridotto (6-18 anni): € 20
Studenti fino ai 25 anni: € 20
Soci INTO – The International National Trusts Organization (per conoscerli tutti vai al link www.into.org/places/)*, Soci Mécènes e Soci Bienfaiteurs Amis du Louvre, persone con disabilità e accompagnatore, giornalisti, ICOM, guide turistiche con patentino, residenti di Palau: € 20
Per informazioni:
Tel. 349 311 1008
Email faitalmone@fondoambiente.it
In auto
Proseguire quindisulla SS 133, direzione Palau. Alla seconda rotatoria, proseguire per Punta Sardegna-Porto Rafael. Al bivio con Punta Sardegna - Porto Rafael, proseguire a sinistra verso Costa Serena. All’altezza di Costa Serena parcheggiare e imboccare a piedi il sentiero sulla destra per Batteria Talmone. Il percorso prevede 45 minuti di cammino attraverso un sentiero sterrato leggermente accidentato.