Lo facciamo insieme ai nostri volontari, ai nostri iscritti e a tutti coloro che ci sostengono e che, come noi, hanno a cuore il futuro del nostro Paese.
Grazie a chi come te crede in noi e condivide la nostra missione, fino a oggi abbiamo recuperato 75 luoghi straordinari di cui ci prendiamo cura ogni giorno e aperto al pubblico 59 Beni. Alpeggi e tratti di costa, castelli e dimore storiche, parchi e giardini, ville e abbazie. Ma anche piccoli tesori da proteggere come un’antica barberia o un’edicola storica che conservano la memoria e raccontano l’identità di un territorio e di chi lo abita. Anche tu, insieme a noi, puoi proteggere i luoghi che ami e il loro futuro, per te e per le generazioni che verranno.
Hai tanti modi per sostenerci ma solo con la tessera FAI puoi garantirci quell’aiuto quotidiano di cui abbiamo bisogno.
Perchè è molto più di una tessera. Potrai proteggere il patrimonio di storia, arte e natura del nostro Paese. Ma non solo: avrai ingressi riservati e prioritari durante le Giornate FAI, riduzioni in oltre 2.000 realtà culturali in tutta Italia e tante altre opportunità.
Guarda questo breve video per capire come utilizziamo i fondi che ogni anno raccogliamo e come li investiamo a favore della tutela e della valorizzazione della bellezza del nostro Paese.
Vuoi dedicarci una parte del tuo tempo libero? Ti accoglieremo presso le delegazioni locali, i nostri Beni o nelle sedi FAI di Milano e Roma

