11 novembre 2020
Manca solo un mese alla fine del Censimento I Luoghi del Cuore, promosso dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
Superata la soglia di 1.300.000 voti ricevuti, la classifica dei luoghi più amati dagli italiani è in costante movimento e si susseguono avvincenti cambi di posizione tra gli oltre 36.000 differenti Luoghi del Cuore segnalati finora.
Nel Centro Italia, e da pochi giorni secondo nazionale, il Castello di Sammezzano a Reggello (FI) si conferma il luogo più votato. Nonostante le difficoltà del periodo che stiamo vivendo, sono diversi i luoghi che hanno scalato la classifica: la Stazione radiotelegrafica “Guglielmo Marconi” a Coltano (PI), dove venne ricevuto l'SOS del Titanic; si aggiudica il primo posto in Sardegna la Stazione di Tempio Pausania e trenino verde (SS), che percorre alcuni dei luoghi più suggestivi e panoramici della Gallura; in Lazio sale alla quarta posizione la Chiesa dell’Istituto Gregorio Antonelli a Terracina (LA) che, attestata dal Settecento, faceva parte dell’orfanotrofio -oggi casa famiglia- fondato dal Conte Agostino Antonelli; raggiunge il terzo posto in Umbria la Cappella Salus Infirmorum di Perugia, progettata nel 1934 da Carlo Cucchia e ora inagibile; sale al terzo posto in Emilia Romagna la Rocca Pallavicino Casali a Monticelli d’Ongina (PC), una delle più imponenti opere difensive di pianura esistenti nel piacentino. Si conferma al primo posto nelle Marche la Villa e Parco Cerboni Rambelli a San Benedetto del Tronto (AP), di cui la cittadinanza auspica la riqualificazione.
I giochi sono ancora aperti e, come hanno dimostrato le precedenti edizioni, è proprio nell’ultimo mese di Censimento che si registra una maggior mobilitazione da parte dei cittadini, singoli oppure organizzati in comitati nel difendere il proprio Luogo del Cuore.
Fino al 15 dicembre 2020 le carte potranno essere rimescolate e la classifica ribaltata. Continua a difendere i tuoi Luoghi del Cuore: votali e coinvolgi più persone possibili per farli votare anche a loro.
Ecco i Luoghi del Cuore più votati nel Centro Italia finora, suddivisi per regione.
Hai tempo fino al 15 dicembre 2020
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis