Giornate FAI di Primavera
22 - 23 marzo 2025
STAMPERIA D'ARTE ALBICOCCO

STAMPERIA D'ARTE ALBICOCCO

UDINE

Condividi
STAMPERIA D'ARTE ALBICOCCO
Loading

In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

La Stamperia d'arte Albicocco si trova al piano terra dell'immobile dell'ex cinema Capitol di Piazzale Osoppo, su via Erme di Colloredo.

La Stamperia d'arte Albicocco si trova al piano terra dell'edificio che accoglie l'ex Cinema Capitol di Piazzale Osoppo. Situata in via Ermes di Colloredo n. 8 passa inosservata al passaggio frenetico della vita cittadina ma, una volta entrati si rimane incantati nell'osservazione del lavoro che si svolge all'interno.

La Stamperia d'arte Albicocco/Santini nasce nel 1974 a Udine ad opera di Corrado Albicocco e Federico Santini. Specializzata nella stampa d'arte calcografica, la stamperia A/S ha lavorato per numerosi artisti di fama internazionale, tra i quali Giuseppe Zigaina, Giuseppe Santomaso, Emilio Vedova, Jiri Kolar, Piero Dorazio. Nel 1994 Corrado Albicocco lascia la A/S per aprire la Stamperia d'arte Albicocco, sempre ad Udine. Negli anni '90 nasce il sodalizio tra Albicocco e numerosi artisti di una nuova generazione che apporteranno al mondo della grafica nuova linfa e vitalità. Si affacciano nella stamperia udinese autori delle officine milanesi e romane, oltre a una generazione nuova di diversa provenienza, scuola e poetica: Albicocco collabora con autori come G. Frangi, M. Petrus, L. Pignatelli, Velasco,P. Pizzi Cannella, M. Tirelli, B. Ceccobelli, Nunzio, S. Di Stasio, K.K. Mehrken, e ancora D. Tremlett e A.Merz.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

Durante l'apertura di Giornate FAI scopriremo l'unicità dell'opera della Stamperia Albicocco legata da sempre ai maggiori esponenti dell'arte contemporanea. Corrado e Gianluca apriranno i loro spazi per dimostrare la loro tecnica che porta l'arte nella grafica, come dimostrano le numerose esposizioni ed antologiche dedicate alla grafica d'arte di cui sono stati protagonisti.Per i visitatori sarà un momento unico in cui conoscere una eccellenza della città di Udine che annovera collaborazioni nazionali ed internazionali tra cui il maestro dell'Arte Povera Jannis Kounellis, che consta in dodici incisioni al carborundum, presentate nel dicembre 2017 all'Istituto Centrale per la Grafica di Roma in collaborazione con Bruno Corà e l'Archivio Kounellis e ancora numerose incisioni firmate da grandi nomi dell'arte come Emilio Vedova, Carla Accardi, Giuseppe Santomaso e da altri celebri artisti contemporanei. Una occasione imperdibile per gli amanti dell'arte e non solo.

Testo scritto da Delegazione FAI di Udine

Visite a cura di

Corrado e Gianluca Albicocco con gli apprendisti Ciceroni del Liceo Artistico Sello

Aperture vicine

ATELIER BARBARA PICOTTI ARTE - NONTA

SOCCHIEVE, UDINE

VIGNETO STORICO

FAEDIS, UDINE

CAPPELLA DI SANTA MARIA DEL MONTE DI PIETA'

UDINE

CHIESA DI SAN MARTINO A SOCCHIEVE

SOCCHIEVE, UDINE

VILLA GORGO

SAN VITO AL TORRE, UDINE

CHIESA DI SAN BIAGIO A MEDIIS

SOCCHIEVE, UDINE

CISM A PALAZZO ANTONINI MANGILLI DEL TORSO

UDINE

PALAZZO DELLA PORTA

UDINE

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

STAMPERIA D'ARTE ALBICOCCO

UDINE

Condividi
STAMPERIA D'ARTE ALBICOCCO
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2023, 2025
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te