Giornate FAI di Primavera
22 - 23 marzo 2025
STADIO DEL DUCA: UNA STORIA TRA SPORT E IMPRENDITORIA

STADIO DEL DUCA: UNA STORIA TRA SPORT E IMPRENDITORIA

ASCOLI PICENO

Vuoi partecipare a una iniziativa speciale? Clicca qui
Condividi
STADIO DEL DUCA: UNA STORIA TRA SPORT E IMPRENDITORIA
Loading

In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

Lo Stadio Cino e Lillo Del Duca è il principale impianto sportivo di Ascoli Piceno. È il palcoscenico dove la squadra di calcio Ascoli Calcio 1898 F.C. disputa le sue partite casalinghe. Lo stadio è un importante punto di riferimento per gli sportivi della città e per i tifosi, ed è un simbolo del legame tra la comunità e la sua squadra di calcio. Si trova nella zona sud di Ascoli Piceno, a pochi passi dal centro città, in una posizione facilmente accessibile, sia con mezzi pubblici che privati, e vanta una vista suggestiva sulla valle del fiume Tronto e sui monti circostanti.

Lo Stadio Cino e Lillo Del Duca è stato inaugurato nel 1962, e prende il nome dai fratelli Cino e Lillo Del Duca, imprenditori e benefattori locali, che hanno avuto un ruolo importante nella sua costruzione e nel suo sviluppo. La struttura è stato oggetto di numerosi lavori di ristrutturazione e ammodernamento nel corso degli anni. Nell'estate 1974, a seguito della prima promozione dell'Ascoli in Serie A, lo stadio fu sottoposto a lavori di ampliamento dall'impresa edile di proprietà del patron bianconero Costantino Rozzi: grazie a una nuova tecnica costruttiva basata sull'uso di strutture cementizie prefabbricate, in soli 100 giorni le due curve vennero soppalcate con un secondo anello, mentre il parterre fu ampliato, così da portare la capienza del "catino" a 40 000 unità.

.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

Durante le giornate FAI di Primavera sarò possibile visitare gli spazi interni dello Stadio, riservati agli addetti ai lavori. Si potranno visitare la sala stampa, gli spogliatoi ed entrare sul campo da gioco dal tunnel che normalmente utilizzano i calciatori. La sensazione sarà quella di essere un vero calciatore. Inoltre sarà possibile ripercorrere la storia dello Stadio e di tutte le personalità sportive e imprenditoriali che in questo luogo hanno vissuto momenti importanti indissolubilmente legati alla storia della Città di Ascoli

Testo scritto da .

Iniziative speciali

Venerdì 21 marzo ore 18.30 - a cura del Gruppo Giovani Piceno  

Luogo - Stadio Cino e Lillo del Duca - Ascoli Piceno ( Ingresso Curva nord )

Sarò possibile visitare gli spazi interni dello Stadio, riservati agli addetti ai lavori. Si potranno visitare la sala stampa, gli spogliatoi ed entrare sul campo da gioco dal tunnel che normalmente utilizzano i calciatori. La sensazione sarà quella di essere un vero calciatore. Inoltre sarà possibile ripercorrere la storia dello Stadio e di tutte le personalità sportive e imprenditoriali che in questo luogo hanno vissuto momenti importanti indissolubilmente legati alla storia della Città di Ascoli.

  • Visita privata dei luoghi dello sport - storia
  • Aperitivo e DJ set

Evento riservato agli Iscritti FAI ( possibilità di iscriversi in loco) 

Solo su prenotazione al numero 366/3468964 usare solo whatsapp

quota di partecipazione 15 euro

Numero massimo partecipanti: 50

Aperture vicine

SALONE DEGLI SPECCHI DI PALAZZO ALVITRETI

ASCOLI PICENO

SALONE DELLE BATTAGLIE DI PALAZZO MALASPINA

ASCOLI PICENO

CHIESA DEL MONASTERO DI CLAUSURA SAN MARCO

OFFIDA, ASCOLI PICENO

ALLA SCOPERTA DEI CANTIERI NAVALI

SAN BENEDETTO DEL TRONTO, ASCOLI PICENO

FARO DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO

SAN BENEDETTO DEL TRONTO, ASCOLI PICENO

CROCE DEL MIRACOLO EUCARISTICO DELLA CHIESA DI SANT'AGOSTINO

OFFIDA, ASCOLI PICENO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

STADIO CINO E LILLO DEL DUCA

ASCOLI PICENO

Condividi
STADIO CINO E LILLO DEL DUCA
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te