Giornate FAI di Primavera
22 - 23 marzo 2025
SALONE DELLE BATTAGLIE DI PALAZZO MALASPINA

SALONE DELLE BATTAGLIE DI PALAZZO MALASPINA

ASCOLI PICENO

Condividi
SALONE DELLE BATTAGLIE DI PALAZZO MALASPINA
Loading

In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

Il Palazzo Malaspina di Ascoli Piceno è uno degli edifici storici più significativi della città, situato nel cuore del centro storico. Costruito nel XIII secolo, questo palazzo ha ospitato la nobile famiglia Malaspina e ha subito numerosi interventi di ristrutturazione e ampliamento nel corso dei secoli. Il palazzo è un esempio eccellente di architettura medievale, con una facciata austera ma imponente e una serie di eleganti dettagli architettonici che riflettono il potere e la ricchezza della famiglia che lo abitava.

Il Palazzo nasce tra il 1532 e il 1583 dall'accorpamento e la modifica di edifici preesistenti, alcuni del XIII ed uno XIV secolo. Sulla parte sinistra della facciata sono i resti di una torre gentilizia medioevale, parzialmente distrutta nel XVIII secolo per render la facciata uniforme. Rappresenta uno degli edifici monumentali della città di Ascoli e un bell'esempio di architettura rinascimentale in città. Palazzo Malaspina resta ad oggi uno dei più importanti palazzi privati della regione.

La facciata è austera e imponente , animata da due portali gemelli a bugnato, che riportano gli stemmi delle famiglie Malaspina e Guiderocchi, e da un triplice ordine di finestre, di cui quelle del piano nobile sono della tipologia "a tabernacolo". Nella parte superiore è presente un ampio loggiato sostenuto da fusti privi di capitelli e imitanti gli araldici tronchi d'albero con i rami recisi. Le sale del piano nobile vennero decorate con affreschi raffiguranti Scene mitologiche realizzati da Biagio Miniera nella prima metà del XVIII secolo. Nell'ampio giardino interno è una caratteristica fontana cinquecentesca, riccamente ornata.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

Durante le Giornata FAI di Primavera verrà aperto il Salone delle Battaglie, chiuso e inaccessibile da molti anni. Il Salone delle Battaglie è un ampio e prestigioso spazio interno che un tempo fungeva da sala di rappresentanza e cerimonie. Il salone è famoso per la sua decorazione raffinata e per la sua grandezza. La stanza è caratterizzata da un'imponente volta affrescata che raffigura scene di battaglie storiche, da cui prende il nome. Gli affreschi, che risalgono al periodo rinascimentale, sono di grande valore artistico e storico, offrendo uno spaccato delle tensioni politiche e belliche dell'epoca. Le scene ritratte sugli affreschi esprimono l'idea di gloria militare e di trionfo, enfatizzando l'importanza delle gesta eroiche.

Testo scritto da Delegazione FAI di Ascoli Piceno

Visite a cura di

Liceo Classico Stabili - Trebbiani

Aperture vicine

SALONE DEGLI SPECCHI DI PALAZZO ALVITRETI

ASCOLI PICENO

STADIO DEL DUCA: UNA STORIA TRA SPORT E IMPRENDITORIA

ASCOLI PICENO

CHIESA DEL MONASTERO DI CLAUSURA SAN MARCO

OFFIDA, ASCOLI PICENO

ALLA SCOPERTA DEI CANTIERI NAVALI

SAN BENEDETTO DEL TRONTO, ASCOLI PICENO

FARO DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO

SAN BENEDETTO DEL TRONTO, ASCOLI PICENO

CROCE DEL MIRACOLO EUCARISTICO DELLA CHIESA DI SANT'AGOSTINO

OFFIDA, ASCOLI PICENO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

PALAZZO MALASPINA

ASCOLI PICENO

Condividi
PALAZZO MALASPINA
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te