FAI per me
Opportunità per iscritti FAI

Sistema Museale di Montelupo Fiorentino: Museo Archeologico

MONTELUPO FIORENTINO, FIRENZE

Condividi
Sistema Museale di Montelupo Fiorentino: Museo Archeologico
Visitare luoghi d'arte > Musei

SISTEMA MUSEALE DI MONTELUPO FIORENTINO: MUSEO ARCHEOLOGICO, MONTELUPO FIORENTINO, FIRENZE

Per iscritti FAI biglietto ridotto a 4,00 Euro invece di 6,00 Euro per visitare  il Museo Archeologico a Montelupo Fiorentino (Firenze).

DESCRIZIONE

Il Museo Archeologico di Montelupo Fiorentino è allestito all’interno degli spazi dell’antico complesso ecclesiastico di San Quirico e Santa Lucia, situato alla confluenza del torrente Pesa con l’Arno e immerso in un’ampia area a verde pubblico il cui paesaggio è dominato dalla Villa Medicea dell’Ambrogiana.
Le indagini di scavo condotte in occasione dell’intervento di restauro hanno permesso di documentare la presenza di una chiesa fin dal VIII sec d.C., sorta sui resti di una necropoli tardo antica e di un precedente insediamento di epoca romana. L’edificio ha avuto successivi ampliamenti legati alla storia delle comunità locali e d’importanti famiglie del territorio, i Mannelli ed i Medici, fino al definitivo trasferimento alla fine del 1700 delle funzioni religiose in altra chiesa.
La collezione archeologica proviene da attività di ricerca condotte tra il complesso del Montalbano, il tratto della valle dell’Arno che è in relazione con l’area empolese e la valle del torrente Pesa. Con l’obiettivo di raccontare l’archeologia dei paesaggi di questi tre ambiti territoriali, il percorso museale documenta la storia del territorio circostante dalla Preistoria al Medioevo. L’allestimento di sviluppa attraverso le numerosissime attestazioni preistoriche, il periodo protostorico documentato dal villaggio rinvenuto nel sito di Bibbiani, il popolamento etrusco rappresentato dall’importante insediamento di Montereggi prossimo al fiume Arno, per giungere all’età romana con i materiali della villa rustica del Vergigno (visitabile su prenotazione), e concludersi con testimonianze del periodo altomedievale, tra cui i frammenti architettonici del bellissimo cancello presbiteriale pertinente alla chiesa più antica del complesso dove ha sede il museo.
Nella logica del museo partecipato, il MusArc promuove la propria funzione sociale sviluppando progetti e attività che coinvolgono con un ruolo attivo la cittadinanza ed in particolare le scuole del territorio.
Con lo stesso intento applica la formula dell’ingresso a tariffa non prestabilita in cui il visitatore può decidere di sostenere il Museo e le sue attività in base alle proprie possibilità e volontà

 

 

 

 

Gallery

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

SISTEMA MUSEALE DI MONTELUPO FIORENTINO: MUSEO ARCHEOLOGICO

MONTELUPO FIORENTINO, FIRENZE

Condividi
SISTEMA MUSEALE DI MONTELUPO FIORENTINO: MUSEO ARCHEOLOGICO
In quello che fu l'antico Palazzo Pretorio della Podesteria di Montelupo, oggi è allestito il Museo Contemporaneo. Il Museo Contemporaneo nasce dall’esigenza di documentare la produzione della ceramica di epoca industriale e l’attività degli artisti che, vivendo ed operando in Montelupo e nell’area fiorentina, si sono espressi nella lavorazione della ceramica: esso costituisce quindi l’ideale proseguimento del Museo della Ceramica, con uno sguardo indirizzato ad esplorare i rapporti tra creatività ed produzione seriale. Il museo, la cui costituzione si data all’anno 2008, si trova attualmente nella fase di sviluppo delle collezioni, ed è allestito presso l’ex Palazzo Podestarile di Montelupo, nelle sale, debitamente adattate alle nuove esigenze, che già hanno ospitato le collezioni della ceramica preindustraiale.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te