FAI per me
Opportunità per iscritti FAI
Sistema Museale Ateneo

SISTEMA MUSEALE DI ATENEO - Università di Pisa

PISA

Condividi
SISTEMA MUSEALE DI ATENEO - Università di Pisa
Visitare luoghi d'arte > Musei

SISTEMA MUSEALE DI ATENEO, PISA

Per Iscritti FAI biglietto d'ingresso ridotto per i Musei che rientrano nel Sistema Museale di Ateneo dell'Università di Pisa. La riduzione varia in base al tariffario presente sul sito 

Per Iscritti FAI riduzione del 15% sul prezzo dei prodotti in vendita presso i bookshops dei Musei e presso lo Store Unipi.

DESCRIZIONE

Nel 1543 venne creato a Pisa, primo nella storia, un Orto Botanico allo scopo di essere “utile alli scholari”, come scrisse il suo fondatore Luca Ghini nella relazione per il Granduca di Toscana Cosimo de’ Medici. L’Università di Pisa (1343) aveva già due secoli di vita, ma solo da lì in avanti cominciarono a essere conservati, catalogati e organizzati a scopo didattico e divulgativo i frutti delle ricerche e dell’attività di chi, con curiosità e passione, vi aveva insegnato.

Il Sistema Museale d’Ateneo, costituito nel settembre 2012 ed erede della precedente Commissione dei Musei (1982), raccoglie oggi il mandato di quei primi pionieri, attraverso collezioni che permettono di ammirare il vasto e variegato patrimonio storico, scientifico e artistico da allora riunito da ogni segmento dell’Università.

Un percorso espositivo costituito da dieci strutture (nove cittadine a cui si aggiunge il Museo di Storia Naturale di Calci, adesso Centro Autonomo di Ateneo), i cui beni originali e preziosi  raccontano al visitatore odierno lo svilupparsi della conoscenza e dei metodi di indagine nelle diverse discipline, lungo una sorta di cammino tra le tappe principali dell’evoluzione del pensiero scientifico e culturale moderno.

Il Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Pisa contribuisce con le sue attività educative e formative alla didattica universitaria e scolare, alla divulgazione della cultura ad un pubblico sempre più vasto e ampio, nell’adempimento della “terza missione”. Molte delle sue attività si configurano all’interno di quelle del “public engagement”.

COSA VISITARE

I musei dell’Università di Pisa constano di nove strutture cittadine e del Museo di Storia Naturale, centro autonomo di Ateneo, che si trova a Calci, a pochi chilometri da Pisa:

- collezioni egittologiche

- gipsoteca di arte antica

- museo anatomico veterinario

- museo degli strumenti di calcolo

- museo della grafica

- museo di anatomia patologica

- museo di anatomia umana

- museo di storia naturale

- orto e museo botanico

- museo degli strumenti di fisica

 

Gallery

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

SISTEMA MUSEALE DI ATENEO

PISA

Condividi
SISTEMA MUSEALE DI ATENEO
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te