I Luoghi del Cuore
Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare
PARCO URBANO A RUDERI  - AULETTA (SA)

PARCO URBANO A RUDERI - AULETTA (SA)

AULETTA, SALERNO

594°

POSTO

1

VOTI
Condividi
PARCO URBANO A RUDERI - AULETTA (SA)

Monumenti e luoghi di interesse Il Centro Storico - Nel Centro Storico di Auletta, gravemente colpito dal sisma del 1980, vi è una piccola ma caratteristica piazzetta di un fascino ancora intatto, il largo Santi Quaranta, da cui si diramano varie stradine anguste e scalette che lo attraversano. Accanto al Castello Marchesale, nella piazzetta detta Campitello, si trova la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, risalente ai primi secoli dopo l'anno Mille, che dal XVIII secolo in poi ha ospitato la congregazione laica della Carità. Il Castello Marchesale (Scanderbeg) - Esso risale al XII secolo, periodo in cui tutto il borgo, entrò a far parte del sistema difensivo del Ducato di Salerno. Ebbe l'attuale impianto solo dopo il 1494, in seguito all'ispezione condotta dall'esperto in fortificazioni Antonio Marchesi. Così risistemato, fu in grado di opporre resistenza agli assalti delle truppe spagnole di Carlo V nel 1535. In epoca normanna, il Castello fu proprietà del conte Guglielmo di Principato (della famiglia degli Altavilla) e di suo figlio Nicola. Successivamente ne furono proprietari i Gesualdo (di cui ci parla l'abate Pacichelli ne Il Regno di Napoli in prospettiva, 1702), i Vitilio, i Di Gennaro, i Castriota Scanderbeg (eredi dell'eroe nazionale albanese del Quattrocento Giorgio Castriota) e, per successione ereditaria, i Maioli, che sono gli attuali proprietari. Più volte trasformato tra Cinquecento e Seicento, il Castello finì per perdere l'originaria impostazione militare, conservando solo il torrione cilindrico nell'angolo nord del giardino. Palazzi Gentilizi - Tra i Palazzi Gentilizi, ricordiamo quello dei signori Carusi, quello dei De Maffutiis, dei Fallace, dei D'Amato, dei Mari (che ospitò Garibaldi nel 1860) dei Gambino e dei Caggiano. Il Casino dei Monaci - Questa importante costruzione, ancora abitabile e ben visibile a distanza, è stata a lungo dimora estiva dei monaci benedettini. Appartenente oggi alla famiglia Carusi, essa è delimitata da un vasto terreno ricco di vigne e ulivi. Chiesa di San Nicola di Mira - Questa antica Chiesa, oggi chiesa parrocchiale di San Nicola di Mira era già documentata nel Trecento insieme alla Cappella della Circoncisione posta fuori dalle mura. Fu distrutta dal terremoto del 1857 e di essa venne poi ricostruito solo il Campanile, ulteriormente modificato nella parte terminale dopo il sisma del 1980. Al suo interno è conservata una lapide murata del 1750 con un'epigrafe in latino dedicata al nobile e generoso medico De Maffutiis. Chiesa Santa Maria Assunta - L'attuale Chiesa di Santa Maria Assunta fu edificata tra il Cinquecento e il Seicento in seguito a una pestilenza che colpì la zona. Aree naturali Monti Alburni - Buona parte del territorio si distende lungo la catena dei monti Alburni che presentano nella parte bassa del versante boschi lussureggianti (castagni, noccioli, carpino, quercia, ecc.). Monte San Giacomo - Presenta diverse zone adibite al rimboschimento con conifere. Fiume Tanagro - Scorre a valle delle Grotte dell'Angelo da cui riceve in parte anche le acque, assumendo aspetti particolari, con piccole cascate, laghetti e con presenza di vegetazione altrove introvabile. La parte compresa tra il Comune di Pertosa e lo Scalo ferroviario di Contursi è senz'altro la più bella ed interessante, tanto che è stato a suo tempo inserito, dalla Regione Campania, nella Riserva naturale Foce Sele - Tanagro, sito di Interesse Comunitario IT 8050010. La Grotta dell'Acqua - sebbene non si presenti grande all'esterno, si amplia notevolmente all'interno e per entrarvi bisogna percorrere un viottolo costeggiato da una staccionata di legno. Questa Grotta segna il confine di Auletta con Polla, Petina e Corleto Monforte.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

594° Posto

1 Voti
Censimento 2020

25,279° Posto

4 Voti
Censimento 2018

13,636° Posto

6 Voti
Censimento 2016

26,800° Posto

1 Voti
Censimento 2012

5,260° Posto

3 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

593°
2 voti

Ponte

PONTE ROMANO

AULETTA, SALERNO

593°
2 voti

Area archeologica

VILLA ROMANA

AULETTA, SALERNO

590°
5 voti

Grotta

GROTTE DI PERTOSA - AULETTA

PERTOSA, SALERNO

594°
1 voto

Grotta

GROTTE DI PERTOSA

PERTOSA, SALERNO

Scopri altri luoghi simili

91°
3,556 voti

Giardino, parco urbano

OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI VILLA POGGIO ANGELI

MONTEROSSO ALMO, RAGUSA

140°
1,936 voti

Giardino, parco urbano

GIARDINO INGLESE

PALERMO

229°
612 voti

Giardino, parco urbano

PARCO GIARDINO SIGURTA' 

VALEGGIO SUL MINCIO, VERONA

271°
429 voti

Giardino, parco urbano

IL PARCO DI MONZA: VILLE E CASCINE

MONZA, MONZA E DELLA BRIANZA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

PARCO URBANO A RUDERI - AULETTA (SA)

AULETTA, SALERNO

Condividi
PARCO URBANO A RUDERI - AULETTA (SA)

Monumenti e luoghi di interesse Il Centro Storico - Nel Centro Storico di Auletta, gravemente colpito dal sisma del 1980, vi è una piccola ma caratteristica piazzetta di un fascino ancora intatto, il largo Santi Quaranta, da cui si diramano varie stradine anguste e scalette che lo attraversano. Accanto al Castello Marchesale, nella piazzetta detta Campitello, si trova la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, risalente ai primi secoli dopo l'anno Mille, che dal XVIII secolo in poi ha ospitato la congregazione laica della Carità. Il Castello Marchesale (Scanderbeg) - Esso risale al XII secolo, periodo in cui tutto il borgo, entrò a far parte del sistema difensivo del Ducato di Salerno. Ebbe l'attuale impianto solo dopo il 1494, in seguito all'ispezione condotta dall'esperto in fortificazioni Antonio Marchesi. Così risistemato, fu in grado di opporre resistenza agli assalti delle truppe spagnole di Carlo V nel 1535. In epoca normanna, il Castello fu proprietà del conte Guglielmo di Principato (della famiglia degli Altavilla) e di suo figlio Nicola. Successivamente ne furono proprietari i Gesualdo (di cui ci parla l'abate Pacichelli ne Il Regno di Napoli in prospettiva, 1702), i Vitilio, i Di Gennaro, i Castriota Scanderbeg (eredi dell'eroe nazionale albanese del Quattrocento Giorgio Castriota) e, per successione ereditaria, i Maioli, che sono gli attuali proprietari. Più volte trasformato tra Cinquecento e Seicento, il Castello finì per perdere l'originaria impostazione militare, conservando solo il torrione cilindrico nell'angolo nord del giardino. Palazzi Gentilizi - Tra i Palazzi Gentilizi, ricordiamo quello dei signori Carusi, quello dei De Maffutiis, dei Fallace, dei D'Amato, dei Mari (che ospitò Garibaldi nel 1860) dei Gambino e dei Caggiano. Il Casino dei Monaci - Questa importante costruzione, ancora abitabile e ben visibile a distanza, è stata a lungo dimora estiva dei monaci benedettini. Appartenente oggi alla famiglia Carusi, essa è delimitata da un vasto terreno ricco di vigne e ulivi. Chiesa di San Nicola di Mira - Questa antica Chiesa, oggi chiesa parrocchiale di San Nicola di Mira era già documentata nel Trecento insieme alla Cappella della Circoncisione posta fuori dalle mura. Fu distrutta dal terremoto del 1857 e di essa venne poi ricostruito solo il Campanile, ulteriormente modificato nella parte terminale dopo il sisma del 1980. Al suo interno è conservata una lapide murata del 1750 con un'epigrafe in latino dedicata al nobile e generoso medico De Maffutiis. Chiesa Santa Maria Assunta - L'attuale Chiesa di Santa Maria Assunta fu edificata tra il Cinquecento e il Seicento in seguito a una pestilenza che colpì la zona. Aree naturali Monti Alburni - Buona parte del territorio si distende lungo la catena dei monti Alburni che presentano nella parte bassa del versante boschi lussureggianti (castagni, noccioli, carpino, quercia, ecc.). Monte San Giacomo - Presenta diverse zone adibite al rimboschimento con conifere. Fiume Tanagro - Scorre a valle delle Grotte dell'Angelo da cui riceve in parte anche le acque, assumendo aspetti particolari, con piccole cascate, laghetti e con presenza di vegetazione altrove introvabile. La parte compresa tra il Comune di Pertosa e lo Scalo ferroviario di Contursi è senz'altro la più bella ed interessante, tanto che è stato a suo tempo inserito, dalla Regione Campania, nella Riserva naturale Foce Sele - Tanagro, sito di Interesse Comunitario IT 8050010. La Grotta dell'Acqua - sebbene non si presenti grande all'esterno, si amplia notevolmente all'interno e per entrarvi bisogna percorrere un viottolo costeggiato da una staccionata di legno. Questa Grotta segna il confine di Auletta con Polla, Petina e Corleto Monforte.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te