FAI per me
Opportunità per iscritti FAI
Museo di Storia Naturale di Trieste

Museo di Storia Naturale di Trieste

TRIESTE

Condividi
Museo di Storia Naturale di Trieste
Visitare luoghi d'arte > Musei

MUSEO DI STORIA NATURALE DI TRIESTE, TRIESTE

Per iscritti FAI biglietto ridotto per la visita al Museo di Storia Naturale di Trieste

DESCRIZIONE DELL'ENTE

Tra i musei di storia naturale più antichi d’Italia (1846), deve la sua fama soprattutto alla collezione di importanti reperti unici al mondo.

COSA DI PUO' VISITARE

Il dinosauro Antonio (Tethyshadros insularis) è il più grande e completo dinosauro italiano e la più importante scoperta paleontologica d’Europa, mentre la mandibola umana di oltre 6.400 anni in cui è visibile un’otturazione dentale praticata con la cera d’api è il più antico esempio di cura odontoiatrica del mondo. Grande attrattiva da sempre è anche Carlotta, lo squalo bianco lungo 5,4 metri catturato all’inizio del Novecento nel Quarnero. Fra i fossili ricordiamo l’Acynodon adriaticus, un coccodrillo mangiatore di ostriche, e l’antico Carsosauro di Marchesetti.

Gallery

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

MUSEO DI STORIA NATURALE DI TRIESTE

TRIESTE

Condividi
MUSEO DI STORIA NATURALE DI TRIESTE
Fondato nel 1846, questo museo di storia naturale espone piante, minerali, curiosità e altro.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te